Acufene: potremo eliminarlo resettando il cervello

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

La stimolazione del nervo vago unita a stimolazione auditiva con tonalità specifica potrebbe portare all'eliminazione definitiva degli acufeni, disturbo che colpisce il 10% della popolazione adulta e fino al 40% dei reduci di guerra.

Un team di ricercatori condotto da M. Kilgard e N. Engineer della University of Texas, insieme all'impresa affiliata MicroTransponder, riportano che questa tecnica è riuscita a eliminare l'acufene nel topo. Un test clinico sull'uomo dovrebbe iniziare entro un paio di mesi.

La stimolazione vagale è attualmente già usata per trattare epilessia e depressione. "La trasposizione dalla scienza di base alla clinica è stata piuttosto veloce" dice Engineer.

Fonte:
N. D. Engineer, J. R. Riley, J. D. Seale, W. A. Vrana, J. A. Shetake, S. P. Sudanagunta, M. S. Borland, M. P. Kilgard. 2011. Reversing pathological neural activity using targeted plasticity. Nature.

Data pubblicazione: 14 gennaio 2011

Autore

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia nel 2005 presso Università di Firenze.
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana tesserino n° 4612.

0 commenti

Commenti degli utenti: chiusi!
Commenti dei professionisti: chiusi!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Guarda anche acufeni 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Audiologia e foniatria?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati