Da una Ricerca italiana, una nuova Terapia combinata contro l'Alopecia Androgenetica
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Si tratta del laser LLLT (Low-Laser-Light-Therapy) una fonte di luce fredda, non ionizzante (quindi non dannosa per l'organismo) in grado di sviluppare un energia vicino ai 630-650nm: studi scientifici condotti in ambito internazionale, hanno difatti chiarito il ruolo di questo stimolo laser, nella promozione e nella proliferazione delle cellule del follicolo pilo-sebaceo.
L'altra terapia è basata sull'impiego di una terapia di tipo microinfiltrativo composta da un pool di sostanze proattive per lo svilluppo delle cellule follicolari e l'allungamento della fase Anagen (di crescita) dei capelli.
L'innovazione della ricerca si è concentrata sulla contemporaneità di somministrazione delle due terapia in una sola seduta: i Risultati dimostrati dal nostro studio, hanno dimostrato costantemente un netto miglioramento nella ricrescita dei capelli anche dopo 4 mesi.
Entrambe le terapie sono prive di effetti collaterali e detengono un'altissimo profilo di tollerabilità e sicurezza.
Ulteriori studi saranno necessari per la conferma dei dati scientifici.
Dr. Luigi Laino, Specialista Dermatologo e Tricologo
1 commenti
Di seguito il Link all'articolo scientifico da noi pubblicato:
https://latuapelle.it/journal-clinical-cosmetic-dermatology-alopecia-combo-therapy/
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Vuoi ricevere aggiornamenti in Dermatologia e venereologia?