Dr. Luigi Laino
Dermatologo
22.002 Consulti
463 Recensioni
Scheda vista 2.692.187 volte
Ultime recensioni ricevute
Sempre molto sicuro nelle risposte. Bravo, gentile e sempre aggiornato.
ottima risposta
Lei pensa che posso stare tranquilla?
Ottimo riscontro
Purtroppo non sono di Roma e non ho avuto il piacere di essere paziente del Dr. Laino ma ho potuto confrontarmi con lui in un consulto. E' un dottore davvero competente e paziente, lo consiglio caldamente a chiunque abbia necessità di incontrarlo.
Ultimi consulti erogati
19-07-2023 - Dermatologia e venereologia
Visto 668 volte
04-07-2023 - Dermatologia e venereologia
Visto 751 volte
Visto 576 volte
Visto 433 volte
Visto 687 volte
Ultime Notizie
30-05-2023 - Dermatologia e venereologia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questa news? Clicca qui
Visto 30.675 volte
01-12-2022 - Dermatologia e venereologia
3 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 24.628 volte
16-06-2022 - Dermatologia e venereologia
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 24.914 volte
29-03-2022 - Dermatologia e venereologia
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 23.099 volte
15-03-2022 - Dermatologia e venereologia
7 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 864.318 volte
Ultimi articoli scientifici
Visto 12.133 volte
Visto 58.068 volte
15-12-2022 - Dermatologia e venereologia
Visto 55.221 volte
Visto 25.842 volte
Visto 5.907 volte
Glossario medico
Malattia cronica della pelle causata da una alterazione del follicolo pilifero ed una infezione batterica da p. Acnes; si cura con il dermatologo seguendo l'algoritmo terapeutico.
Processo infiammatorio e/o infettivo e/o immunologico di una parte del pene (glande). Lo specialista di riferimento per questa patologia e' il dermatologo-venereologo.
Infiammazione acuta o cronica del glande e del prepuzio che può riconoscere una natura infettiva, dermatosica, immunologica o pre-tumorale.
malattia dermatologica infiammatoria cronico recidivante genetica e familiare pediatrica o dell'adulto che rientra nella triade atopica; causata da un deficit di barriera cutanea e caratterizzata da eczema pruriginoso associato a xerosi cutanea
Hunan papilloma virus: presente in più di 150 sottotipi e' un virus epidermtropo, trasmissibile sessualmente e causa di condilomi e verruche; associato al tumore della cervice uterina e del cavo orale.
Particolari condizioni cliniche che hanno in un corrispettivo istologico unico la loro peculiarità : la banda lichenoide esprime difatti una forma di infiammazione cutanea. I più noti: lichen ruber planus e il lichen sclerosus o sclero atrofico.
Malattia cutanea infiammatoria cronica autoimmunitaria, che causa la sclerosi cicatriziale del tessuto colpito. Può insorgere in ogni età e sesso; pre-cancerosi non obbligata; caratterizzata da macchie bianche, fimosi, ragadi, ispessimento cutaneo.
processo infiammatorio muco-cutaneo di tipo endogeno o esogeno, causato da malattie a carattere lichenoide (Lichen scleroatrofico, altre forme di Lichen) caratterizzato da un ispessimento peculiare delle assisi cellulari epidermiche.
Presenza di depositi di melanina a livello epidermico, giunzionale dermoepidermico, oppure dermico. Tale situazione può essere connotate con lesioni benigne maligne della pelle.
Patologia ungueale di natura da determinare. Può basarsi su dati clinici o strumentali specialistici dermatologici.
Il prepuzio è un tessuto costituito da una parte esterna di epitelio cheratinizzato e da una porzione interna mucosale. Si riconoscono quindi un foglietto interno ed esterno, collegato dal frenulo al glande. Ha la funzione di mantenere sensibile la mucosa del glande.
Iperproduzione del sebo a carico delle ghiandole sebacee componenti dell'unità pilo-sebacea dovuti a fenomeni disregolatori ormono-recettoriale.
Medico specialista in dermatologia e venereologia. Esercita nella funzione di Venereologo, la prevenzione diagnosi e terapia delle malattie sessualmente trasmissibili.
Processo infiammatorio e/o infettivo a carico dei genitali esterni femminili
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso UNIVERSITA' LA SAPIENZA di ROMA. Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma.
Specialista in: Dermatologia e venereologia
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Già Professore a Contratto
LUMSA -Libera Università Maria Santissima Assunta
Docente Master Universitario di II Livello in Medicina Estetica
Dir. Resp. Studio Dermatologico Venereologico Autorizzato Regione Lazio;
Fondatore di www.latuapelle.it
Già Consulente Specialista...
Dermatologo
Servizio Sanitario Arma dei Carabinieri
Comando Unità Mobili e Specializzate "Palidoro"
Già Dirigente Medico Istituto Dermatologico San Gallicano - IFO con Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Termografia
Già Responsabile Termografia Istituto San Gallicano
Membro Editorial Board Journal Cancer Research and Oncology;
Membro Editorial Board SM Dermatology Journal;
Membro Editorial Board SRL Dermatology Clinical Research
Specialista Dermatologo e Venereologo; Dermochirurgo genitale, Dermo Oncologo; Tricologo
Consulente Tecnico Dermatologo del Tribunale di Roma;
Esperto in Termografia Clinica e Dermatoscopia;
Nomina e biografia nel Who's Who in the World 2014, 2015;
Nomina e biografia nel Who's Who in Medicine & Healthcare 2012;
Socio European Society of Thermology;
Socio International Dermoscopy Society;
Socio Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani;
Segretario Federazione Italiana Dermatologia dello Sport;
Membro Accademia Dermatologica Romana;
Socio Associazione Dermatologia Allergologica Professionale ed Ambientale;
Socio Associazione Italiana Eczema Atopico;
Revisore scientifico European Journal of Dermatology;
Revisore scientifico Archives of Dermatology;
Membro Consensus Internazionale di Termografia Medicale;
Già Docente Corso di Alta Formazione in Allergologia ed Immunologia Pediatrica Clinica Pediatrica Università di Roma "La Sapienza";
PRINCIPALI AREE DI ATTIVITA'
- MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI
- DERMATOLOGIA CLINICA
- DERMATOLOGIA PEDIATRICA
- DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
- DERMATOLOGIA PLASTICA ED ESTETICA
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
- PERFEZIONATO IN DERMATOLOGIA PLASTICA ED ESTETICA
- PERFEZIONATO IN MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI E FOTODERMATOLOGIA
- PERFEZIONATO IN LASER TERAPIA
- PERFEZIONATO IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA
_______________________________
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM:
_______________________________
TITOLI DI STUDIO
- 2000 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”
- 2004 Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”
INCARICHI ISTITUZIONALI
- dal 2008/2011 -Componente consiglio Direttivo Ordine Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma
- 2005/2011 -Resp.Commissione Giovani Medici Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma
- 2004 - Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio – Membro Gruppo di Lavoro codifica ICD-9-CM disciplina Dermatologia
Incarichi Societari
2004/2005 F.I.G.C. Federazione Italiana Giuoco Calcio – Società Sportiva Lazio S.P.A. Incarico: Medico Sociale – Tesserato F.I.G.C. 11928
Collaborazioni scientifiche trascorse con Università Nazionali ed Internazionali
- Dipartimento di Microbiologia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- University Medical Center Sint Radboud - Nijmegen (Olanda) - Dept. of Geno-Dermatology
- University of Maastricht (Olanda) - Dept. of Dermatology
Alcune Sperimentazioni universitarie effettuate come co-investigator
- 2001-2002 “Evaluation of a omega 3/6 fatty acids emollient substance in the treatment of Atopic dermatitis in 37 patients (Johnson & Johnson®) Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- 2002-2003 “Non comparative multicentric study for evaluation of efficacy and safety of Tacrolimus® (FK-506 Fujisawa®) ointment 0.1% and 0.03% in adult patients with atopic dermatitis from moderate to severe” - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- 2002-2003 “Evaluation of tolerability, cleansing properties and treatment of symptoms and skin lesions with three products containing colloidal oatmeal used by age group in 1500 subjects (Johnson & Johnson®) Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- 2004-2005 “Non comparative multicentric study for evaluation of efficacy and safety of Tacrolimus® (FK-506 Fujisawa®) 0.03% in pediatric patients with atopic dermatitis from moderate to severe” Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
ALCUNE RELAZIONI IN CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
___________________________________________________________
- Congresso Internazionale e Consensus Termografia - Iguacu, Brasile 22-25 Novembre 2011
- Congresso AIDNID Ass. Italiana Diagnostiche non Invasive in Dermatologia - Roma 25-27/02/2010
- Congresso SIDEMAST Dermatologia Estetica - Roma 5-6 Febbraio 2010
- Congresso ADMG Associazioni Dermatologi della Magna Grecia, Termoli (CB) 25-28 Settembre 2008
- Congresso Annuale AIDNID (Associazione Italiana Diagnostica non invasiva in Dermatologia) - Siena, Policlinico Santa Maria alle Scotte - 7-8 Marzo 2008
- Corso di Formazione ECM : Il Medico di Famiglia ed il Dermatologo: una risposta integrata (in qualità di moderatore e relatore) - Roma Hotel Mercure - 1 marzo 2008
- Corso di Formazione Progetto Almirall in Dermatologia Allergologica (in qualità di moderatore e relatore) - Roma 23 Febbraio 2008
- 7° Congresso Nazionale Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale ed Ambientale (SIDAPA). Modena - 8-10 Novembre 2007
- American Academy of Allergy Asthma and Immunology - San Diego California 23-27 Febbraio 2007
- VI Congresso Nazionale Società Dermatologia Allergologica Professionale ed Ambientale (SIDAPA)- Bergamo 26-28 Ottobre 2006
- 45° Congresso Nazionale ADOI - Loreto-Porto Recanati, 13-16 Settembre 2006
- 5° Congresso Nazionale SIDAPA - Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale ed Ambientale, Tivoli 3-5 Novembre 2005
- X World Congress of Pediatric Dermatology – Roma, 7-10 Luglio 2004
- XV Giornate di Dermatologia Clinica - Roma, 23-25 gennaio, 2003
- XLI Congresso Nazionale ADOI - Capri (Na) 1-4 ottobre 2003
- 2° Congresso Nazionale “Allergia e cute”, Selinunte (TP), 18-20 ottobre, 2002
- 58° Congresso Società Italiana di Pediatria (SIP) Montecatini Terme, 28 Settembre –2 ottobre, 2002
- 77° Congresso SIDEV - Palermo, 15-18 Maggio 2002
- XIX Corso Dermatologia Pediatrica – Ostia 2002
- First International Conference Sleep disordered breathing in Infancy and Childhood, Castel Gandolfo (RM) 8-10 Novembre 2001
ATTESTATI DI DOCENZA UNIVERSITARIA:
Corso di Alta Formazione in Allergologia ed Immunologia pediatrica – Istituto di Clinica Pediatrica – Università di Roma “La Sapienza”
ALTRI ATTESTATI DOCENZA
- Corso di Formazione in Radioprotezione - AIRM - presso Centro Nazionale delle Ricerche (CNR)
Attività di Revisore presso Riviste scientifiche internazionali dermatologiche
Revisore presso European Journal of Dermatology
Revisore presso Archives of Dermatology
ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
________________________________________
1) Laino L, Steensel MA, Innocenzi D, Camplone G. Familial occurrence of nevus sebaceus of Jadassohn: another case of paradominant inheritance? Eur J Dermatol. 2001 Mar-Apr;11(2):97-8.
2) D'Auria FD, Laino L, Strippoli V, Tecca M, Salvatore G, Battinelli L,
Mazzanti G. In vitro activity of tea tree oil against Candida albicans mycelial conversion
and other pathogenic fungi.J Chemother. 2001 Aug;13(4):377-83.
3) Laino L, Pala S, Innocenzi D, Accappaticcio, Van Steensel MAM. Genital Porokeratosis. Eur J Dermatol. 2004 May-Jun; 14(3): 190-92
4) Degener AM, Laino L, Pierangeli A, Accappaticcio G Innocenzi D, , Pala S. Human papillomavirus-32-positive extragenital Bowenoid papulosis (BP) in a HIV patient with typical genital BP localization. Sex Transm Dis. 2004 Oct;31(10):619-22.
5) Laino L, Innocenzi D, Panetta C, La Pietra M, Camplone G. A child with a tail: description of a case. Pediatr Dermatol. 2004 May-Jun; 21(3):369.
6) La Pietra M, Laino L, Feliziani G, Innocenzi D, Camplone G. Inflammatory linear verrucous epidermal naevus (ILVEN): an inusual nail localization. Pediatr Dermatol. 2004 May-Jun; 21(3):369.
7) Cantisani C, Rossi A, Laino L, La Pietra M, Camplone G. PIBIDS Sindrome: about a case. Pediatr Dermatol 2004 May-Jun; 21(3):333.
8) Grieco T, Cantisani C, Divona L, Laino L, La Pietra M, Camplone G. Atopy patch test in pediatric age: our experience. Pediatr Dermatol 2004 May-Jun; 21(3):356.
9) Laino L., Accappaticcio G., Penta M., Chiarini F., Pala S. Attualità in tema di uretriti. Lettera di Urologia 2003 Jun; 2:12-19
10) Camplone G, La Pietra M, Laino L, Innocenzi D. Molluschi contagiosi ad insolita localizzazione: a proposito di un caso. Derm. Clin. 2003 Apr-Giu Vol XXIII – n. 2
11) Laino L, La Pietra M, Grieco G, Camplone G. La DAC da Nichel nella Dermatite atopica. Derm. Clin. 2003 lug-dic Vol XXIII – n.3/4
12) Laino L, Cantisani C, Innocenzi D, Bottoni U, Calvieri S. A pigmented acral Lesion. J Eur Acad Dermatol Venereol. Jun 2006
13) Laino L. W-type abnormality of the penile raphe.Eur J Dermatol 2007; 17(2):1-14
14) Laino L Di carlo A. Telethermography: an objective method for evaluating patch test reactions. Eur J dermatol 2010; Feb 2
15) Laino L, Di Carlo A. Palmplantar Pustular Psoriasis: clinical and video.thermographic evaluation before and after topica Tacrolimus treatment. Arch Dermatol
16) Laino L, Suetti S, Sperduti I. Polydeoxyribonucleotide Dermal Infiltration in Male Genital Lichen Sclerosus: Adjuvant Effects during Topical Therapy. Dermatol Res Pract. 2013
17) Laino L. Idiopathic dysesthesia, complex regional pain syndrome and video-thermography: a new tool for diagnosis? Eur J Dermatol. 2012 Sep-Oct;22(5):700-1.
18) Laino L. Adjuvant clinical effects of polydeoxyribonucleotide in lichen sclerosus. Eur J Dermatol. 2012 Jul-Aug;22(4):575-6
Curriculum vitae
Prof. Dr. Luigi Laino Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia Professore Universitario a Contratto Università LUMSA - HUMANITAS Consulente Arma dei Carabinieri - Dermatologo Unità Mobili e Specializzate Consulente Tecnico del Giudice - Tribunale Ordinario di Roma Già Dirigente Medico Responsabile di Servizio - Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San...
Sito web
Social Network
Attività su Medicitalia
Il Dr. LUIGI LAINO è specialista di medicitalia.it dal 2005.
È referente scientifico di medicitalia.it per le specializzazioni di Dermatologia e venereologia, Medicina estetica, Malattie infettive.