Il varicocele: meglio operarlo!
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Questo è quanto emerge da un lavoro, presentato in questi giorni a Boston (Massachusetts) al 69° Meeting annuale dell’America Society for Reproductive Medicine da un gruppo di ricercatori canadesi del Mount Sinai Hospital dell’Università di Toronto e del St. Mary’s Hospital della McGill University di Montreal.
Il varicocele è la dilatazione del plesso pampiniforme, cioè delle strutture venose che stanno sopra il testicolo e lo circondano,in sostanza è come avere delle vene varicose a livello delle borse scrotali.

Varicocele clinico al testicolo sinistro
Questa situazione anatomica altera la normale temperatura, a livello testicolare e inoltre riduce gli scambi gassosi a livello dei tubuli seminiferi, con un aumento di radicali liberi che sono sicuri fattori spermiotossici.
Gli interventi che eliminano la presenza di una tale problema anatomico sembrano migliorare il liquido seminale in più dell’80% dei casi, anche se il grado di miglioramento che si ottiene non è sempre prevedibile.
Il lavoro in questione ha valutato appunto il tipo di miglioramento ottenuto e se questo poteva permettere una modificazione dell’indicazione verso una tecnica di riproduzione assistita (ART) meno complessa.
Lo studio prospettico presentato copriva un periodo di tempo che andava dal 2008 al 2012, gli uomini avevano problemi di fertilità, un varicocele clinico e sono stati tutti sottoposti ad una correzione chirurgica o ad una embolizzazione radiologica.

Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoo
373 sono stati gli uomini studiati, età media 35 anni, il varicocele era bilaterale in 174 casi (46,6%), a sinistra in 198 (53,1%) e a destra in 1 caso.
In estrema sintesi il lavoro ha mostrato per tutti gli uomini operati un aumento del numero totale degli spermatozoi, presenti nel liquido seminale, nel 58,8% dei maschi, con un numero di spermatozoi inferiore a 5 milioni, è stato possibile, visto il miglioramento ottenuto, tentare di ottenere una gravidanza con una tecnica di riproduzione assistita meno invasiva rispetto ad una fertilizzazione in vitro o ICSI ed utilizzare così una tecnica più semplice, chiamata inseminazione intrauterina (IUI).
Fonte: http://www.fertstert.org/article/S0015-0282(13)00915-1/fulltext
Per avere più informazioni:
16 commenti
Dr Beretta questa news e il lavoro cui fa riferimento ci permette di giustificare con i numeri e con statistiche alla mano ciò che spesso proponiamo al paziente nella speranza di un miglioramento. Grazie.
Caro Andrea,
questo è un lavoro che ci dà questa indicazione terapeutica in presenza di una dispermia.
Rimane sempre l'indicazione a non operare un varicocele quando:
1.non si hanno problemi a livello del liquido seminale;
2.se non si ha un reflusso basale all’ecocolordoppler fatto;
3.se è presente solo dolore testicolare; in questi casi bisogna sempre informare il paziente che l’intervento può non essere risolutivo.
Un caro saluto.
grazie, chiaro e obiettivo come sempre

Ciao buonasera 3 mesi fa avevo varicocele di secondo grado e questi erano miei parametri colore bianco grigio volume 1.5 ml . Conteggio eiculato 55 milioni concentrazione 30milioni motilita a12 % b 10% c 8 d 6 forme tipiche 89 % secondo voi con operazione potrei migliorare ed essere fertile ? Visto che 88% sono immobili e hanno detto astenozoospermia severa posso guarire grz
Gentile lettore,
se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.

Ciao buona sera ho.un problema grande io da poco mi sono operato di varicocele ma prima di operarmi ho fatto 2'spermiogrammi il primo e ml 1,5 colore bianco grigio conteggio 55 milioni concentrazione 30 milioni le forme tipiche 89 % e la motilita a 12 b 10 c8 d 4 mentre nel secondo ml 3 colore bianco grigio conteggio 22 milioni concentrazione 7.5 milioni forme tipiche 92 % e motilità a 15 b12 c 10 d 8 x una gravidanza naturale qnt possibilità ho? Ora che mi sono operato posso migliorare ? Come cura ho spergin bustine spergine e fertiplus compresse e poi noto che avvolte schizzo poco e avvolte qnt stringo la parte del sedere schizzo a missile come la vedete la situazione io e mia ragazza vorremmo un figlio

Vorrei avere un quadro piu completo
Gentile lettore,
per avere un'adeguata risposta è bene che rigiri, senza problemi, il suo quesito in area urologica od andrologica.
un cordiale saluto.

Buona sera dottore io tra tre mesi farò uno spermiogramma e sto in.cura x migliorare lo.sperma sto prendendo fertiplus compresse spergin compresse e 24 giorni di spergin in.bustine ma il mio spermiogramma mi dicevano che potevo procreare ugualmente ma dipende da molti fattori . Premetto che Ci provo da un anno ad avere figli 6 mesi fa mi sono operato di varicocele di secondo grado.questi sono miei parametri colore bianco grigio volume 1.5 ml . Conteggio eiculato 55 milioni concentrazione 30milioni motilita a12 % b 10% c 8 d 6 forme tipiche 89 % .secondo voi gia potevo procreare? E saro migliorato?
Certo già poteva "procreare" mentre sul miglioramento aspettiamo il nuovo esame del liquido seminale.
Se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/753-malattie-sessualmente-trasmesse-e-fertilita-nell-uomo.html
Un cordiale saluto.

Grazie x la risposta ma non.riesco a capire una cosa un anno e ancora niente zero come mai? La mia ragazz ha un ovulazione pesante ciclo regolare . E cosa ne pensate di spergin e fertiplus?
Gentile lettore,
sta facendo domande che sono fuori tema rispetto a questa news.
Sono questioni terapeutiche queste specifiche che deve, in primis, discutere con il suo andrologo di fiducia e poi eventualmente porle nella sezione "Consulti" sempre del nostro sito.

Ok grz mille . Solo un ultima domanda 88 % immobili dei spermatozoi potrebbe essere stat il varicocele?
Non è da escludere.

Ciao buonanotte.nel spermiogramma di sei mesi fa prima di operare varicocele di grado secondo ho.letto che stava viscosità aumentata il ph era8.5 potrebbe essere il varicocele?
Gentile lettore,
questa non è la sede per discutere il suo problema personale che è bene porlo in altra sede del sito.
Detto questo poi, come già dettole se desidera avere informazioni generali che riguardano questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare o meglio riconsultare anche l’articolo, da me pubblicato sul nostro sito, visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Ultimi consulti su Varicocele
Guarda anche varicocele
Vuoi ricevere aggiornamenti in Urologia?