Prurito
Ho 41 anni,da un po di tempo ho dei pruriti insopportabili specialmente alle caviglie e piedi oltre che polsi e mani.Ho notato che il prurito alle caviglie e piedi lo avverto molto più intenso e fastidioso la sera, specialmente quando mi metto a letto in posizione supina,mentre durante la giornata il prurito lo avverto un po su tutto il corpo.Premetto che ho un problema di allergia con rinite e asma aperiodica trattata con farmaci, oltre che positività HCV+ e ipertensione trattata con farmaci,difatti mi è stata riconosciuta un invalidità del 67%.Ringrazio anticipatamente della disponibilità e saluto cordialmente.
Il prurito potrebbe anche derivare dai farmaci che assume cronicamente oppure da qualche altra alterazione da ricercare a livello ematico. Comunque anche i disturbi metabolici come epatite danno spesso prurito.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Jan Walter Schroeder

Ex utente
Gent.Dr,
la ringrazio della tempestiva risposta e del servizio che mette a disposizione come altri suoi colleghi.Se non chiedo troppo vorrei sapere come mai l'epatite C da problemi di prurito e se dovrei preoccuparmi.
Cordiali saluti
la ringrazio della tempestiva risposta e del servizio che mette a disposizione come altri suoi colleghi.Se non chiedo troppo vorrei sapere come mai l'epatite C da problemi di prurito e se dovrei preoccuparmi.
Cordiali saluti
Tutte le malattie metaboliche possono dare prurito come epatopatie, diabete, nefropatie. Ciò avviene attraverso dei metaboliti cioè delle sostanze che vengono libertae che sono in grado di stimolare le terminazioni nervose.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Grazie dell'immediata disponibilità. Scusi se sono insistente,cosa mi consiglia di fare?In attesa la saluto cordialmente.
Userei per un certo periodi un antistaminico per vedere cosa succede.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Che antistaminico mi suggerisce di usare?
Grazie del consiglio.
Cordiali saluti.
Grazie del consiglio.
Cordiali saluti.
Userei la cetirizina 10 mg 1 cp alla sera.
cordiali saluti
cordiali saluti

Ex utente
Seguirò sicuramente il suo consiglio.
La ringrazio nuovamente e la saluto cordialmente.
La ringrazio nuovamente e la saluto cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 9.7k visite dal 21/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.