
Utente 412XXX
Sono stato recentemente operato di ernia inguinale, sotto anestesia totale. Questa non mi ha provocato alcun problema, soltanto un notevole ritardo ad urinare spontaneamente dopo molte ore. Dovendomi sottoporre ad un altro intervento e avendo timore dell'eventuale cateterizzazione, vorrei cortesemente sapere se tale inconveniente si può prevenire o evitare del tutto.
Grazie e cordiali saluti.
Grazie e cordiali saluti.
[#1] dopo
Gentile Utente,
qualsiasi intervento in anestesia generale o epidurale/spinale può provocare un certo grado di ritenzione urinaria. Oggi siamo in grado di utilizzare farmaci anestetici ad emivita molto breve che possono ridurre questo spiacevole inconveniente.
Le consiglio di confidare questi suoi timore al collega che le praticherà l'anestesia in modo da poter scegliere tecnica e farmaci da utilizzare. Tenga presente che, alla sua età, vi è sempre un certo grado di ipertrofia prostatica che rappresente sicuramente un fattore predisponente.
La saluto cordialmente e resto a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dr. Dario Galante
qualsiasi intervento in anestesia generale o epidurale/spinale può provocare un certo grado di ritenzione urinaria. Oggi siamo in grado di utilizzare farmaci anestetici ad emivita molto breve che possono ridurre questo spiacevole inconveniente.
Le consiglio di confidare questi suoi timore al collega che le praticherà l'anestesia in modo da poter scegliere tecnica e farmaci da utilizzare. Tenga presente che, alla sua età, vi è sempre un certo grado di ipertrofia prostatica che rappresente sicuramente un fattore predisponente.
La saluto cordialmente e resto a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dr. Dario Galante
Dario Galante,MD
University Hospital "Ospedali Riuniti" of Foggia. Italy.
University Hospital "Ospedali Riuniti" of Foggia. Italy.
[#2] dopo
Carissimo Signore,
tutto quanto descritto dal Collega Dario Galante è estremamente valido ed eloquente.
Guardando al luogo della sua residenza mi viene spontaneo considerare che, se il "problema" è l'anestesia e non l'atto chirurgico, il Collega si trova a due passi, Foggia Bari è una passeggiata... .
In Fede
Alessandro Roscetti
tutto quanto descritto dal Collega Dario Galante è estremamente valido ed eloquente.
Guardando al luogo della sua residenza mi viene spontaneo considerare che, se il "problema" è l'anestesia e non l'atto chirurgico, il Collega si trova a due passi, Foggia Bari è una passeggiata... .
In Fede
Alessandro Roscetti
[#5] dopo
Carissimo Signore,
se effettuata in anestesia "locale", per "piani", non dovrebbe essere causa dei disturbi precedentemente accusati.
Una anestesia locoregionale, peridule e subaracnoidea, presenta come caratteristica una "buona" incidenza di difficoltà minzionale post intervento.
Una anestesia generale, per il disturbo in questione, non dovrebbe essere influente.
A Disposizione
In Fede
Alessandro Roscetti
se effettuata in anestesia "locale", per "piani", non dovrebbe essere causa dei disturbi precedentemente accusati.
Una anestesia locoregionale, peridule e subaracnoidea, presenta come caratteristica una "buona" incidenza di difficoltà minzionale post intervento.
Una anestesia generale, per il disturbo in questione, non dovrebbe essere influente.
A Disposizione
In Fede
Alessandro Roscetti
[#7] dopo
sono daccordo pienamente con i colleghi anestesist sulla evebntuale anestesia locoregionale .Vorrei aggiungere che dalla mia esperienza sull'utilzzo della spinale superselettiva col rigoroso rispetto dell'omolateralita' la riduzione del dosaggio anesteticoe un cintrollo dell'infusione ddei liquidi ead una sollecita deambulazione dopo il recupero della motilità hanno portato notevoli vantaggiin relazione alla possibilità di mizione spontanea saluti antonio rago