Pressione arteriosa molto bassa per efetto olmesartan
Buonasera Dottore, volevo chiedere un parere dato che il cardiologo non c’è fino a settimana prossima e io il 16 devo recarmi in Australia.
A gennaio ho fatto L holter e mi hanno trovato ipertensione di grado 1.
Siccome facevo fatica a dimagrire per via della tiroide, il mio medico mi ha prescritto olmesartan 10 mg, al inizio e con 110 kg di peso la pressione si abbassava, per poi asestarse su un valore di 120/70.
Adesso sono di graffita di ben 50 kg e mi sentivo stanca, pensavo fosse la dieta, mi misuro la pressione e ce l’avevo a 85/58.
Il mio medic di base mi ha detto di interrompere la terapia completamente, e per 5gg è rimasta sempre bassa, fino al sesto giorno che a letto la misuro e c’era 130/80.
Ho cominciato da 4 gg a prendere metà dose, ma niente, è sempre sui 90/60 a tutte le ore del giorno.
Visto che devo andare in Australia per il 16, che farà caldo e anche che è un viaggio impegnativo.
Cosa mi consigliate?
Di smettere ancora con la pastiglia, o cambiare molecola.
Ringrazio in anticipo.
Distinti Saluti.
A gennaio ho fatto L holter e mi hanno trovato ipertensione di grado 1.
Siccome facevo fatica a dimagrire per via della tiroide, il mio medico mi ha prescritto olmesartan 10 mg, al inizio e con 110 kg di peso la pressione si abbassava, per poi asestarse su un valore di 120/70.
Adesso sono di graffita di ben 50 kg e mi sentivo stanca, pensavo fosse la dieta, mi misuro la pressione e ce l’avevo a 85/58.
Il mio medic di base mi ha detto di interrompere la terapia completamente, e per 5gg è rimasta sempre bassa, fino al sesto giorno che a letto la misuro e c’era 130/80.
Ho cominciato da 4 gg a prendere metà dose, ma niente, è sempre sui 90/60 a tutte le ore del giorno.
Visto che devo andare in Australia per il 16, che farà caldo e anche che è un viaggio impegnativo.
Cosa mi consigliate?
Di smettere ancora con la pastiglia, o cambiare molecola.
Ringrazio in anticipo.
Distinti Saluti.
[#1]
Mi pare che lei non abbia bisogno di alcuna terapia.
Beva almeno 1,5/2 litri di acqua al di
cecchini
Beva almeno 1,5/2 litri di acqua al di
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 261 visite dal 04/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.