Nobistar/ Nebivololo per il trattamento della ipertensione!

Buondì agli esimi specialisti di Medicitalia.

Durante una visita personale routinaria, all'anamnesi mi è stato chiesto il presidio utilizzato per il trattamento dell'ipertensione.

Quando hanno saputo che il principio utilizzato e' quello in oggetto, ho notato un certo stupore con richiamo, seppur non proprio evidente, alla possibilità di utilizzazione di altri presidi in accordo col medico.
La questione è che al controllo, vista anche la mia ahimè forte e cronica ansietà di base, i valori della p. a. non parevano insomma sufficientemente/ adeguatamente controllati dalla terapia in uso! Il dubbio, non lo nego, mi è venuto?! Potrebbe non essere più sufficiente quel farmaco?! Consigli?! Vi ringrazio in anticipo.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Mi scusi ma la sua domanda non mi e' chiara...
che valori pressori erano stati rilevati?

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi il ritardo....
Non riuscivo a collegarmi....
Valori rilevati sui 160/100
Ansia alle stelle...
Misure a domicilio
Valori tra 160 e 140 per la sistolica
Valori tra 99 ed 80 per la diastolica...
Ma non dovevo essere coperto con Nebivololo 5 mg?
Grazie per la risposta
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
E' POSSIBOILE CHE NON LA COPRA A SUFFICIENZA, SE MAI PUO' ESSERE UTILE INTEGRARE LA TERAPIA CON UN ACE INIBITORE
MANGIA SENZA SALE? E' FUMATORE? QYUANTA ACQUA BEVE AL GIORNO?


CECCHINI

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non fumatore per fortuna!
Bevo all'incirca 5 bicchieri d'acqua al giorno.
Sale in cucina (fisiologicamente) presente...(acqua di cottura della pasta)...
Personalmente non lo aggiungo mai su nessuna altra pietanza...
Può influire l'attività della tiroide?!
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Non ne vedo il motivo
Aggiungerei un ACE inibitore....consulti il suo Medico

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Certamente si!
Dicevo della tiroide perché in passato ho assunto terapia per lieve ipertiroidismo..
Ho diagnosi da ormai oltre 26 anni di tiroide ipercaptante (fu usato il tecnezio), ma cmq thr test negativo...
È da un po' che non controllo i due ormoni di riferimento (FT4 e TSH) e mi era venuto il dubbio, visto che cmq assumo regolarmente betabloccante, che potesse in qualche modo "compartecipare" la tiroide a questo innalzamento pressorio.
Ringrazio per la sua cortese e pronta risposta .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Non ne vedo il nesso

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Volevo semplicemente ringraziarla.
Ovviamente seguirò le indicazioni ricevute, approfondendo col "curante".
Lei Dottor Cecchini, me lo consenta, e me lo consentano le linee guida, è come la... Panda.....Se non ci fosse, occorrebbe INVENTARLA.
Grazie per i consigli, grazie per il linguaggio schietto e soprattutto comprensibile (non tutti i medici ahimè lo usano). Spero di risolvere la problematica!
Ad Maiora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Grazie delle sue parole

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia