Ecostress con contrasto

da referto scintigrafico risulta: severa ipoperfusione reversibile a livello della parete infero-laterale.
consiglio: coronarografia
Poichè ho paura di questo esame invasivo e siccome la parete di cui sopra è sede di un infarto del 1996, mi è stato suggerito di fare un costress con contrasto.
Ci sono controindicazioni, le bollicine possono procurarmi problemi,come possono fermare lo stress farmocologico in caso di MALESSERE?
VI RINGRAZIO TANTISSIMO DELL'EVENTUALE INCORAGGIAMENTO
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente, i mezzi di contrasto utilizzati in ecocardiografia sono a base di microsfere di albumina o a base di zolfo, che in genere presentano un'ottima tollerabilità e a bassissimi rischi per il paziente, che durante l'esame è comunque sempre monitorizzato e circondato da personale medico e paramedico esperto. L'unico consiglio che le posso dare è di affidarsi ovviamente ad un centro esperto in tale metodica.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.

Leggi tutto

Consulti simili su infarto

Altri consulti in cardiologia