Ipertensione e troponina
👉Scopri come misurare la saturazione e come interpreare i valori
anni 55 iperteso da circa 10 anni
di recente stato ansioso
uiltima terapia Triplian 10/10 la mattina e 5 gocce diazepam
172 lobivo e 5 gocce diazepam la sera
la pressione sembra essersi regolarizzata anzi ci sono lcune misurazioni durante la giornata anche di 90/56 fc 60
di recente per dolori toracico (di cui ho sempre sofferto) che in realtà sono delle fitte sono stato in ps
la prima volta ecg sempre nella norma
esami di laboratorio invece hanno evidenziato
troponina T (hs) 16.44pg/ml vn 3-15 secondo prelievo 16.03
ck mb 30.47 ng/ml vn 0.1-3, 6 secondo 28.09
cpk 475 ui/L vn 10/190 secondo 454
mioglobina 98.38 ng/ml vn30/90
got gpt sodio k urea creatinina nella norma
vengo dimesso senza urgenza crdiologica e dicendo che si stratta di sofrozo muscolare
secondo ricovero
gli ecg confermano quelli del primo ricovero, uno fatto cin fitta al trocare in corso no ha variazioni
troponina ths 19.8 ng/L vn inf 14 secondo prelievo25.4
cpk 436 ul vn 39/308
ldh 206 u/L vn 50 250
na k emocromo urea creatinins pcr glicemia nella norma
consulenza cardiologica ed ecocardio
buon compenso emodinamico
Fe ispettiva conservata, non difetti fi cinesi segmentria, non versamento pericardico, aorta nei limiti per dimensioni ove esplorabile
quindi sebbene troponina alta non urgenze cardiologiche monitoraggio negativo
ho chiesto al cardiologo, considerato che la troponina indica un infarto e mi dite che è tutto regolare perchè ha questi valori?
perchè probabilmente essendo iperteso è un valore fisiologico (piu' o meno credo di aver capito cosi'
Ma è realmente cosi'?
ed il cpk perchè alto
che altri accertamenti dovrei eseguire?
la troponina potrebbe avere un valore predittivo?
grazie per l'attenzione
viene eseguita ecocardio
anche la troponina è solo lievissimamente elevata e niente a che fare con il suo cuore.
si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

torno a disturbarla e devo ringraziarla perchè la sua risposta precedente mi aveva tranquillizzato.
successivamente ai controlli oggetto dei precedenti consulti mi hanno sottoposto ad ecoTSA che cita: si segnalano in corrispondenza del bulbo carotideo sn e dell'emergenza dell'arteria carotide intern omolaterale due placche una fibrocalcifica una fibrolipidica aggettanti nel lume per 2 mm, non emodinamicamente significative
gli esami di laboratorio danno
trigliceridi 388
hdl 34
colesterolo 201
glicemia 139
a questo punto il medico mi invita a sottopormi a dieta ferrea, oltre ad indicarmi metformina e statine.
fatti vedere tutti i referti al cardiologo lo stesso ritiene che devo sottopormi con urgenza, imminENTE A test da sforzo ed in base alle'esito a coronografia perchè per lui la troponina non è normale e per i diversi fattori di rischio-
infatti avevo prenotato per il 24711 ma sostiene sia una data troppo lontana...e sono ricaduto nella paura totale
Questa tra l'altro si normalizza riducendo pane pasta ed alcoolici (se necessario) camminandoi un' ora al giorno e riducendo il peso corporeo
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

già da due giorni ho cominciato una dieta alimentare.e del movimento distribuito in due fasi del giorno.
Posso richiederle cosa pensa dell'indicazione del cardiologo sull'urgenza del test da sforzo che mi tine in forte apprensione, anche perchè qui da noi non è facile fare tutto in tempi brevi se non pagando cifre esose se si puo'
grazie
Lo programmi con calma
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Il 19.11 ho eseguito il test cardiovascolare da sforzo con pedana mobile con esito negativo
Il MMG ritiene che le fitte al torace non siano un problema legato al cuore così come i valori di troponina. come Lei aveva già detto.
continuo dieta ed movimento per i trigliceridi e ricontrollo ad un mese gli effetti.
da quando utilizzo tripliam 10/10 la pressione è regolare tutto il giorno.
Stamattina alle 7,30 ho preso 4 gocce di diazepam(ne prendevo 5 e sto riducendo in modo graduale) ed alle 8 la tripliam alle 8.30 ho preso una goccia di caffè amaro subito dopo ho avuto una sensazione di tremore generale e la pressione prima 139/84 fc 77 e subito dopo 159/90 fc 55.
Dopo 3/4 minuti tutto passato e pressione regolare
E' stato un problema di interazione tra caffè e farmaci?
Grazie
Penso che l'ansia invece la spieghi
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

La terapia del MMG cominciata circa tre mesi addietro con tripliam 10/2.5/10 sembra andare bene.
La pressione oscilla tra 120/80 e 105/75, ma ci sono giorni cone oggi che mi ritrovo valori di 90/65 addirittura 85/56..Sebbene impegnato in lavori di giardinaggio
Devo preoccuparmi?
Premetto che ad oggi uso tre gocce diazepam mattina e sera..
Grato le porgo cordiali saluti
Il Triapliam e' un farmaco che usos spessissimo , eccellente.
Mangi molta frutta fresca e secca. pèerche l'indapamide contenuta tende a ridurre i valori di potassemia
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Sono variazioni insignificanti legate all'ansia
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Tripliam 10 mattina e 3 gocce diazepam
Lobivon 1/2 sera e 3 gocce diazepam
Dalle 9 a dopo pranzo i valori sono anche 90/60 e anche 82/56
Non ho sintomi particolari.ma purtroppo mi fa stare in ansia...come le dicevo il cardiologo mi ha detto che vorrebbe vedermi perché troppo bassi ma devo dirle che mi fido molto del suo parere
Grato
se il suo cardiologo scrive cose diverse cambi lui le sue terapie. non certo le cambio io
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Beva almeno due litri di acqua al di
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.