
Utente
Salve, ieri sera mentre cena o ho cominciato ad avvertire uno stato di malessere dispnea formicolio al braccio sinistro, dolore premendo lo sterno.
Ho misurato più volte pressione e battiti che erano sempre nel range di 120/80 e battiti a 70.
Questa notte l'ho passata con formicolio al braccio e una leggera dispnea.
Mi sveglio questa mattina, il formicolio è passato anche dispnea ma resta un dolore retrosternale e al collo.
Ho fatto gli esami del sangue ad inizio dicembre, tutti nella norma anche il colesterolo e la glicemia.
Ho fatto inoltre gli esami pt e ptt perché dovevo fare un esame in se d'azione.
Vorrei sapere se questi sono sintomi da infarto o meno grazie
Ho misurato più volte pressione e battiti che erano sempre nel range di 120/80 e battiti a 70.
Questa notte l'ho passata con formicolio al braccio e una leggera dispnea.
Mi sveglio questa mattina, il formicolio è passato anche dispnea ma resta un dolore retrosternale e al collo.
Ho fatto gli esami del sangue ad inizio dicembre, tutti nella norma anche il colesterolo e la glicemia.
Ho fatto inoltre gli esami pt e ptt perché dovevo fare un esame in se d'azione.
Vorrei sapere se questi sono sintomi da infarto o meno grazie
[#1]
i sintomi che lei riferisce non paiono certo cardiaci proprio pertipo di dolore.
I valori pressorime di frequenza sono normali
Arrivedèrci
I valori pressorime di frequenza sono normali
Arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
dato,che ha parametri cardiologici normali, ovviamente si
la saluto
la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
assumere degli ansiolitici che il suo medico può,prescriverle
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7] dopo

Utente
Grazie per la gentile risposta dottore.
Assumo già paroxetina da 20 al mattino
E lorazepam mattino e sere.
Purtroppo ho vissuto l'esperienza dell'infarto di mio padre 10 anni fa fortunatamente è ancora in vita.
Ed ho paura per la familiarità e perché da giorni mi sento così con i sintomi che tendono ad aumentare.
Grazie dottore
Assumo già paroxetina da 20 al mattino
E lorazepam mattino e sere.
Purtroppo ho vissuto l'esperienza dell'infarto di mio padre 10 anni fa fortunatamente è ancora in vita.
Ed ho paura per la familiarità e perché da giorni mi sento così con i sintomi che tendono ad aumentare.
Grazie dottore
[#8]
evidentemente la terapia psichiatrica in atto non basta
arrivedèrci
arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso