Morte per infarto
Salve, chiedo un parere riguardo la morte di mio padre avvenuta il 30 dicembre all’età di 61 anni.
La mattina alle 9, 30 l’ho trovato a letto che non respirava, ho provato ad aprire la bocca ma ha avuto soltanto un respiro e basta, aveva il viso cianotico, poi con il tempo anche il collo e le orecchie sono diventate cianotiche.
Mio padre fu operato a cuore aperto nel 2004 per la sostituzione della valvola aortica e dell’aorta ascendente, e quindi faceva terapia anticoagulante che nell’ultimo periodo era perfetta.
Purtroppo mio padre non ha mai smesso di fumare se non per brevi periodi, ed era aumentato di peso negli ultimi anni, nel 2017 ebbe un’infezione da stafilococco che gli provoco febbre a brividi e anche la perdita dell’udito ad un orecchio (dicono per in embolia) e fu ricoverato ma gli accertamenti con cardiologi autorevoli avevano avuto esito negativo Riguardo problemi al cuore, con parere contrario ad un nuovo intervento, praticamente dicevano che stava bene la valvola, non aveva vegetazione.
I medici legali che hanno constatato il decesso parlano di infarto a tutto campo, voi potreste darmi un parere?
So che è difficile, Vorrei solo un parere
La mattina alle 9, 30 l’ho trovato a letto che non respirava, ho provato ad aprire la bocca ma ha avuto soltanto un respiro e basta, aveva il viso cianotico, poi con il tempo anche il collo e le orecchie sono diventate cianotiche.
Mio padre fu operato a cuore aperto nel 2004 per la sostituzione della valvola aortica e dell’aorta ascendente, e quindi faceva terapia anticoagulante che nell’ultimo periodo era perfetta.
Purtroppo mio padre non ha mai smesso di fumare se non per brevi periodi, ed era aumentato di peso negli ultimi anni, nel 2017 ebbe un’infezione da stafilococco che gli provoco febbre a brividi e anche la perdita dell’udito ad un orecchio (dicono per in embolia) e fu ricoverato ma gli accertamenti con cardiologi autorevoli avevano avuto esito negativo Riguardo problemi al cuore, con parere contrario ad un nuovo intervento, praticamente dicevano che stava bene la valvola, non aveva vegetazione.
I medici legali che hanno constatato il decesso parlano di infarto a tutto campo, voi potreste darmi un parere?
So che è difficile, Vorrei solo un parere
[#1]
è stata eseguita una autopsia ? con che esito?
arrivedèrci
arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
vede purtropo in Itslia le,autopsie non vengono eseguite cosi i parenti rimangono sempre nel dubbi
Di solito in questi casi si muore per morte improcvisa dovuta ad arimie
arrivederci
Di solito in questi casi si muore per morte improcvisa dovuta ad arimie
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
si chiamano respiri agonici
come tutti noi quando moriremo
arrivederci
come tutti noi quando moriremo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
si. sono meccanismi automatici del centro del respiro che durano pochi minuti a paziente gia' deceduti
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 466 visite dal 15/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa