Clodron e intervento maxillo facciale

Salve.
A causa di un edema alla falange con frattura della spongiosa, ho fatto una cura con il clodron (18 iniezioni da 100 mg prescitte da un ortpedico).
Ora mi trovo a scoprire, dopo consulto con un chirurgo maxillo facciale per un problema dell'ATM, che questa cura è molto "pesante" e che potrebbe causare grossi problemi proprio alla mandibola! Sono andata a leggere il foglietto informativo del clodron e ho letto cose veramente brutte! Vi chiedo se é davvero cosi pericolosa questa cura?
L'alternativa ad un probabile intervento all'ATM a questo punto quale potrebbe essere?
Quanto tempo dovrei aspettare per ridurre al minimo eventuali eventi nefasti?
Grazie per quello che fate
Dr. Antonio Pansini Chirurgo maxillo facciale 3
Gentilissima,

Purtroppo i bifosfonati, come tutti i farmaci, hanno le loro indicazioni, controindicazioni ed effetti collaterali, potendo causare problemi alle ossa mascellari.
Un attento monitoraggio, e soprattutto l'attesa per procedere a manovre odontoiatriche distanziando temporalmente l'ultima somministrazione da dette procedure può prevenire problematiche correlate all'assunzione di detti farmaci.

Cordialità.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la cortese risposta.
Mi chiedo: secondo lei quanto dovrebbe essere lunga questa attesa? Mesi? Anni? E quanti? Purtroppo nessuno fino ad ora dei medici presso cui sono in cura ha saputo ( o voluto) darmi una risposta chiara.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia maxillo facciale