
Utente 564XXX
[#1]
No!
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#2] dopo

Utente 564XXX
Iscritto dal 2019
La ringrazio. Immagino quindi che la biopsia serva a capire di quale infiammazione si tratta e quindi poi agire con adeguato percorso di farmacologico. Potrebbe magari farmi un esempio di che tipologia di infiammazione si tratta? Morbo di Chron, intolleranze alimentari, retticolite ulcerosa, ecc. ecc
[#3]
Sarà il risultato delle biopsie a specificare il tipo di infiammazione, non sembrerebbe un M.di Crohn.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#4] dopo

Utente 564XXX
Iscritto dal 2019
Sono un po' preoccupato perchè la parola biopsia mi fa venire in mente sempre una neoplasia ma anche una malattia cronica dato che questo problema mi si ripresenta ogni 2-3 mesi. Forse dopo l'analisi dei tessuti si potrà impostare una cura appropriata dato che il vedere sangue vivo quando defeco è sempre uno "spettacolo" ansiogeno". Lei che dice dottore?
[#5]
Certo! Attendiamo la risposta delle biopsie.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com