Eruzione da scabbia

Buongiorno, ad agosto ho avuto per la terza volta il COVID con un'eruzione cutanea.
Inizialmente è stata data come causa un intolleranza all'ibuprofene.
Poi a ottobre l'eruzione cutanea inizia ad essere sempre più presente.
Sono come bolle ma senza liquido, che mi trovo la mattina sugli avambracci, punto vita a ridosso degli slip e in corrispondenza delle bretelle del reggiseno.
Sono ponfi pruriginosi che cerco di non grattare.
Vado da un dermatologo e mi dice che è scabbia solo toccandomi, senza usare alcun strumento.
Mi dà l'ivermectina, 4 capsule in un giorno e dopo una settimana altre 4.
Sono stata malissimo.
I peggiori effetti collaterali li ho avuti tutti.
Mi fa lavare con acaros tutti i giorni.
È passato ormai un mese e ancora è tutto come prima.
Ho ricontattato il dermatologo e mi ha detto di ripetere il trattamento senza visitarmi.
Io chiedo solo una cosa, possibile che sia scabbia se la notte non mi prude, se queste simil bolle escono la mattina e se ne vanno la sera e soprattutto mio marito e la signora che assisto, non hanno niente?
Non c'è un esame per verificare se sia scabbia, oltre che la visita dermatologica?
Ho fatto le analisi comprese tutte le immunoglobuline e sono perfette...io non so più che fare! Grazie per l'attenzione!
Dr.ssa Emanuela Martina Dermatologo 22 1
Buongiorno signora,
La sua storia e la descrizione dei sintomi appaiono compatibili con orticaria. Le consiglio di informare il medico di medicina generale per richiedere una visita dermatologica con quesito "orticaria".

Dr.ssa Emanuela Martina
Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottoressa.
Gentilmente le volevo chiedere se fosse un' orticaria da stress, perché sto passando un momento "difficile", sia problemi familiari che la menopausa.
Grazie per la sua attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Emanuela Martina Dermatologo 22 1
Non è possibile rispondere a questa domanda. Lo stress può avere un ruolo in molte dermatosi ma occorre anche accertare o escludere altre cause.

Dr.ssa Emanuela Martina
Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissima.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su allergie della pelle

Altri consulti in dermatologia