Effetti indesiderati travocort
Gentili medici
A seguito di una visita (per niente accurata onestamente) da parte del medico di famiglia, mi è stato prescritto travocort da applicare 2 volte al dì nella zona interessata ovvero il glande per una leggera forma di balanopostite.
Come suggeritomi, ho applicato la crema per circa 6 giorni.la situazione pare migliorata probabilmente risolta, se non fosse che come effetto indesiderato ho ottenuto un' eccessiva secchezza della parte venuta a contatto con la pomata.
Di questa eventualità, non mi era stato fatto alcun cenno.
Ho provveduto di mia iniziativa ad applicare per due giorni del buono e sano olio di oliva ma grandi risultati non li ho ottenuti.
Oggi ho parlato con la dottoressa che, dopo aver confermato il possibile effetto indesiderato, mi ha consigliato l'uso di fitostimoline crema 15%.
Per varie circostanze la mia fiducia è andata un po dissolvendosi, per questo mi sono imbattuto nella ricerca di risposte e riscontri sul web.
In breve i dubbi si riassumono cosi:
-l'eccessiva secchezza, è effettivamente un effetto di Travocort?
-le fitostimoline, garantiscono una buona riidratazione?
-devo cambiare medico?
Ringrazio anticipatamente.
A seguito di una visita (per niente accurata onestamente) da parte del medico di famiglia, mi è stato prescritto travocort da applicare 2 volte al dì nella zona interessata ovvero il glande per una leggera forma di balanopostite.
Come suggeritomi, ho applicato la crema per circa 6 giorni.la situazione pare migliorata probabilmente risolta, se non fosse che come effetto indesiderato ho ottenuto un' eccessiva secchezza della parte venuta a contatto con la pomata.
Di questa eventualità, non mi era stato fatto alcun cenno.
Ho provveduto di mia iniziativa ad applicare per due giorni del buono e sano olio di oliva ma grandi risultati non li ho ottenuti.
Oggi ho parlato con la dottoressa che, dopo aver confermato il possibile effetto indesiderato, mi ha consigliato l'uso di fitostimoline crema 15%.
Per varie circostanze la mia fiducia è andata un po dissolvendosi, per questo mi sono imbattuto nella ricerca di risposte e riscontri sul web.
In breve i dubbi si riassumono cosi:
-l'eccessiva secchezza, è effettivamente un effetto di Travocort?
-le fitostimoline, garantiscono una buona riidratazione?
-devo cambiare medico?
Ringrazio anticipatamente.
[#1]
salve,
direi che l'eccessiva secchezza non possa a senso essere imputata al farmacio citato , ma potrebbe, piuttosto, essere dovuta al processo di guarigioone che, sparita l'infiammazione ha lasciato la secchezza cutanea. Nelle balanopostiti spesso , passata l'infiammazione, rimane una minore elasticità che poi, con la guarigione completa, finisce.
Ma comunque, quando capitano problemi di questo tipo, anzichè farsi dare dello steroide dadl medico di famiglia, buisogna andare da un buon dermatologo, senza se e senza ma
Saluti
direi che l'eccessiva secchezza non possa a senso essere imputata al farmacio citato , ma potrebbe, piuttosto, essere dovuta al processo di guarigioone che, sparita l'infiammazione ha lasciato la secchezza cutanea. Nelle balanopostiti spesso , passata l'infiammazione, rimane una minore elasticità che poi, con la guarigione completa, finisce.
Ma comunque, quando capitano problemi di questo tipo, anzichè farsi dare dello steroide dadl medico di famiglia, buisogna andare da un buon dermatologo, senza se e senza ma
Saluti
Luigi Mocci MD
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 8.7k visite dal 06/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.