Perionissi da candida

buongiorno sarei grata se poteste darmi un consiglio. ho un problema a un alluce. 2 anni fa si infiammo', dopo varie peripezie ed esami sono riuscita a capire che si trattava di un fungo (candida parapsilosis), che si era installato nella piega ungueale (dove nasce l'unghia in pratica) e mi faceva uscire del pus. l'unghia infatti non era malata, il fungo era solo "dentro" la pelle. ho fatto cura con sporanox (4 al gg per 7 giorni) + trosyd localmente, ripetuto ciclo di sporanox 3 volte come da prescrizione, sono guarita. ora (a distanza di 2 anni) mi torna il problema al dito, di nuovo pus dalla piega ungueale, rifaccio stessa terapia, sembra guarito, ma dopo 3 giorni dalla fine dello sporanox, mi ricomincia a uscire pus (prima era nella parte da dove nasce l'unghia a destra, ora nella parte sinistra). è possibile che sia diventato resistente al medicinale? dovrei cambiare medicinale? sto continuando con 2 pasticche 1 volta al giorno di sporanox da 1 settimana ma non vedo grossissima riduzione del pus, che tra l'altro non è in quantita' "industriali" ma cmq esce regolarmente un po' d'acquetta una/2 volte al giorno ... cos'altro posso fare??? grazie dell'attenzione e ogni consiglio è ben accetto. michela
Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 582 10
Gentile utente, premesso che è necessario un consulto diretto, il fatto che tale condizione tenda a ripresentarsi probabilmente non è dovuta ad una resistenza del fungo, ma alle caratteristiche del suo annesso ungueale. Ha subito traumi? L'unghia tende ad "incarnirsi"?
Saluti

Dr. Carlo Mattozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
Buongiorno e grazie dell'attenzione, no l'unghia è normale e non si incarnisce, fino a 2/3 mesi fa sembrava essersi bloccata la crescita, che è poi ripresa in questi ultimi 2 mesi, in "concomitanza" con la nuova uscita di acquetta/pus ....
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia