Spaccature nei talloni
Gent.mo Dottore,
vorrei avere qualche consiglio su come curare delle spaccature ( non so se il temine è esatto) poste sul tallone dx e sn. Sono entambi larghe circa due cm e poco profonde. Per il momento ho solo del fastidio . Cerco di tenerle pulite ed idratate abbastanza spesso. Vedo però che non ottengo buoni risultati . Sono a conoscenza del fatto che non è semplicissimo curare tale problema però volevo sapere da voi se esiste un modo ed un prodotto capaci di risolvere il più possibile questo fastidioso inconveniente.
Grazie per la Vostra risposta.
vorrei avere qualche consiglio su come curare delle spaccature ( non so se il temine è esatto) poste sul tallone dx e sn. Sono entambi larghe circa due cm e poco profonde. Per il momento ho solo del fastidio . Cerco di tenerle pulite ed idratate abbastanza spesso. Vedo però che non ottengo buoni risultati . Sono a conoscenza del fatto che non è semplicissimo curare tale problema però volevo sapere da voi se esiste un modo ed un prodotto capaci di risolvere il più possibile questo fastidioso inconveniente.
Grazie per la Vostra risposta.
[#1]
Salve,
il suo problema, generalmente, è dovuto ad una secchezza che fa in modo che la cute dei talloni non segua i movimenti della pianta del piede e per questo si fissuri. Può essere dovuto a malattie dermatologiche, o no.
Si pu comunque ovviare cercando, in primis di fare chiudere le fissurazioni, poi tenendo la parte tanto morbida che il problema non abbia più a presentarsi o comunque, lo faccia in maniera controllata.
Naturalmente, per farequesto, necessita di un buon dermatologo, che le consiglio di contattare
SAluti
il suo problema, generalmente, è dovuto ad una secchezza che fa in modo che la cute dei talloni non segua i movimenti della pianta del piede e per questo si fissuri. Può essere dovuto a malattie dermatologiche, o no.
Si pu comunque ovviare cercando, in primis di fare chiudere le fissurazioni, poi tenendo la parte tanto morbida che il problema non abbia più a presentarsi o comunque, lo faccia in maniera controllata.
Naturalmente, per farequesto, necessita di un buon dermatologo, che le consiglio di contattare
SAluti
Luigi Mocci MD
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 24/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.