Fuoriuscita continua di liquido da piede

Salve, vi scrivo a nome di mia sorella disabile (50 anni) e impossibilitata nel deambulare:
da circa un mese si verifica all'altezza dello stinco del piede destro una continua fuoriuscita di
liquido (credo si tratti di dermatite essudativa):il nostro medico di famiglia ci ha rassicurati di
non preoccuparci più di tanto e di ovviare al problema con utilizzo di garze impregnate Connettivina
e bendaggi, nonchè la somministrazione giornaliera di bustina Flogeril Forte e sciroppo Difesa Plus,
ma ho come l'impressione che mia sorella a lungo andare è come se stia dimagrendo sempre di più.
Spero prenderete in esame il mio caso e mi darete consigli a tal proposito.
In attesa di Vostre risposte, colgo l'occasione per porgerVi i miei più Distinti Saluti.
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
gentile Utente,
come potrà immaginare è davvero impossibile dare un giudizio specifico a distanza senza aver preso visione degli elementi che descrive. Tuttavia le posso tranquillamente raccomandare una visita dermatologica: solo attraverso la formulazione di una diagnosi precisa sarà possibile fornire ulteriori consigli. Solo il dermatologo è in grado di fornire con competenza un inquadramento diagnostico alla situazione da lei descritta.
Cordiali saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2013
Ex utente
Grazie di aver risposto Dott. Brunelli, da come deduco dal suo post credo non sussistano preoccupazioni (speriamo); grazie ancora e buon lavoro...a presto! :D
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia