Isotretinoina e recidive di acne

Salve gentili dottori, vi racconto brevemente il mio caso.
A 16 anni, ho avuto una brutta acne nodulo cistica che ho curato prendendo isotretinoina 20 mg per 2 mesi, 30mg per 2 mesi, passata l estate ho ricominciato con 10 mg per 7 mesi, peso corporeo 70 kg e da li sembrava che fossi guarito, in fatti passata l estate, nel gennaio del 2013 cominciai delle sedute di laser c02 per le cicatrici ,4, e sembrava che tutto procedesse alla grande, quando fine novembre ho avuto una recidiva, non gravissima ma che ha decretato la sospensione delle sedete di co2 e la ripresa della isotretinoina a 15 mg al di! Detto ciò ho due domande. E necessario fare un nuovo ciclo e raggiungere la dose comulativa al mio peso attuale 72 kg, oppure le dosi che ho preso e prenderò in futuro si sommano a quelle che ho già preso in passato? L'altra domanda è come ho fatto a guarire raggiungendo così poca dose di isotretinoina, e qualora io decidessi di continuare la tarepia in estate, e non espormi al sole, l unico problema sarebbero i raggi solari o anche le alte temperature? Ovviamente sono seguito da un dermatologo esperto ma volevo un chiarimento da un altro esperto! la ringrazio in anticipo! Distinti saluti!
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.lpz
Il dosaggio obiettivamente e' basso, rispetto alle solite dosi attorno allo 0,5-0,6 pro kg pro die che personalmente uso, anche al fine di raggiungere un dosaggio cumulativo tale da darmi più sicurezza anche per le recidive , che comunque possono esserci.Nula vieta pero' di fare schemi diversi e personalizzati,ed ovviamente deve seguire lo schema del suo dermatologo che di sicuro avendola visitata , sa cosa e' meglio per lei.
Non saprei risponderle perché a quei dosaggi la dose cumulativa standard di sicuro non viene ricercata(per il suo peso al minimo a9000 mg) , quindiper forza lo schema personale sara'un altro.
Deve chiedere al suo specialista quindi.
Cordialita

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, la ringrazio per il suo intervento, diciamo che di dermatologi ne ho cambiati 3
e ci siamo accorti gia dal primo ciclo di isotretinoina non completato (20 mg x 2 mesi) e (30 mg x 2 mesi) peso corporeo 2011 intorno ai 60 62 kg, che con questi dosaggi sopratutto a 30 mg il peggioramento iniziale era devastante, con il secondo ciclo a 10 mg per sette mesi, con l'aggiunta di un estate da animatore turistico quindi sempre a contatto con sabbia e acqua del mare, sono migliorato tantissimo se non guarito addirittura, o meglio si presentava qualche brufolettino di tanto in tanto e non più cisti e noduli. Dopo la recidiva non gravissima, con isotretinoina a 15 mg dal 10 febbraio fino ad ora, le cisti sono scomparse e di tanto in tanto mi escono dei brufoletti che si asciugano in genere in una settimana. La mia domanda è: finita l estate per essere sicuri, conviene ricominciare con la isotretinoina è raggiungere la mia dose comulativa? Ovviamente ne parlerò con il mio dermatologo, questo è scontato!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Direi di si, aiuterebbe per evitare le recidive.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, ovviamente ne parlerò con il mio dermatologo, ma se non sono troppo stressante, per dose comulativa devo sommare pure le dosi che ho preso in passato, o iniziare un nuovo ciclo dove si raggiunge nuovamente la dose?
La ringrazio per la risposta, cordialità!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Si somma , ovviamente entro certi limiti temporali.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su dermatochirurgia

Altri consulti in dermatologia