Macchie post croste

Salve, sono una ragazza di 20 anni, scrivo qui per cercare di ottenere un consiglio che possa aiutarmi. Il problema riguarda la mia schiena che è ricoperta da piccole macchie scure causate da croste che avevo e che ora non ho più. Premetto che non ho mai sofferto di acne, ho iniziato ad avere impurità dopo i 13 anni e dato che vivevo un momento non molto felice, diciamo che sfogavo lo stress schiacciandomi i brufoli che a volte non erano nemmeno brufoli ma appunto semplici impurità; il che comportava la nascita di croste che ci tengo a precisare non toglievo da sola ma che nonostante ciò lasciavano delle macchie scure (in generale noto che la mia pelle, che è scura/olivastra tende a cicatrizzare molto lentamente e facilmente mi restano delle macchiette) . Mi sono portata dietro questo vizio per anni, ancora oggi mi capita di schiacciarmi i brufoli nei momenti di stress ma sicuramente lo faccio più raramente rispetto a prima. Sta di fatto che ho la schiena rovinata e ciò mi causa blocchi psicologici, per questo vorrei intervenire se è possibile con delle creme e se è necessario con trattamenti chimici. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio dell’eventuale risposta.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente

purtroppo il tic di sfruculiare la pelle a seguito di acne / brufoli / punti neri / impurità / altro, può dare come risultati delle cicatrici infiammatorie, ipercromiche o atrofiche persistenti.

Consiglio di verificare assieme al dermatologo di sua fiducia una terapia dermoestetica (a patto che non ci sia ancora acne attiva o altre condizioni predisponenti) di natura chimica (peelings specifici) o con luce pulsata medicale con manipoli e settaggi specifici o ancora con laser frazionato CO2.

Ne parli con il suo medico.
Saluti
Dr Laino

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi estetici

Altri consulti in dermatologia