Ipersalivazione o reflusso?

Gent.
mi,
il mio problema è questo: appena mi addormento, anche per soli pochi minuti in posizione seduta (in poltrona), fuoriesce, dal lato della bocca (in piccola quantità), liquido (saliva, reflusso?).
Il problema si ripete di notte in qualsiasi posizione (supina, prona, di lato ecc.
). Al mattino mi sveglio con la bocca impastata e secca.
Quale potrebbe essere la causa?
Quale, lo specialista più indicato al problema?
Grazie
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 527
Gentile utente,
ha correttamente postato il quesito in gastroenterologia,
infatti confermo che l'ipotesi più plausibile è il reflusso gastroesofageo.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Utente
Utente
Gent.mo dottore ringrazio per la risposta. Le chiedo se questo eventuale reflusso potrebbe essere causato da una patologia in atto oppure da alimentazione sbagliata. Escludo di chiederle ragguagli sulla eventuale patologia perché servirebbero esami diagnostici se potesse, invece, indicarmi, per sommi capi, gli alimenti che potrebbero causare il reflusso, quindi da evitare (se il problema dipendesse dall’alimentazione).
Cordiali saluti
[#3]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 527
Il reflusso è legato ad una incompetenza sfinteriale.

Occorre opportuna terapia oltre che seguire tutta una serie di norme alimentari e comportamentali antireflusso il cui elenco è ampiamente disponibile sul web.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto