Pancreas con sfumata disomogeneità strutturale

Buona sera

Tramite ecografia fatta alcuni giorni fa, nell'esito è uscito che il pancreas è normodelineato con sfumata disomogeneità strutturala, esito possibile flogosi.


E da quasi un anno che ho dolori, a volte a sbarra all'addome.
Specie nella parte destra sotto le costole.


Feci un ecografia a luglio dove non risulto nulla di anomalo.


Sia allora che in questa ecografia il meteorismo non ha potuto visualizzar tutto il pancreas.
Ho fatto domande al radiologo che mi ha detto di nn preoccuparmi perché non vi sono tumefazioni.
La coleiciste presente un modesta quantità di sludge biliare.


Io però il dubbio lo ho.
Pancreatite o tumore non visualizzabile?
Nell ultime analisi, amilasi pancreas e lipasi, quest'ultimi sono 77 su massimo di 60 dati laboratorio.
Amilasi nella norma come enzimi del fegato.


Ho una malattia autoimmune, assumo da quasi due mesi aziotrepina che mi è stato detto aumenti le lipasi e amilasi.


Dovrei fare un esame di secondo livello, e se si quale?
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Se il radiologo ha detto che non c'è nulla di preoccupante perché vuole preoccuparsi?
Generalmente quando le indagini di questo tipo hanno aspetti dubbi viene indicato nella relazione di completare con ulteriore procedura diagnostica In genere TC o RM con mdc), in qusto caso non viene segnalato nulla di tutto ciò.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ha ragione, è il dolore che mi preoccupa.

Avevo pensato che ci potesse essere qualcosa per quella parte che ho allegato.

La ringrazio per la tempestiva risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Il fatto che ci sia meteorismo può suggerire che il dolore sia provocato da spasmi riflessi intestinale in risposta all'accumulo distrettuale (presumibilmente nel colon trasverso) di gas.
L'uso di un tensioattivo (simeticone) dopo i pasti per qualche settimana dovrebbe essere di giovamento.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera

Mi era stato dato mesi fa il neo carvi. Lo presi ma non mi tolse questi dolori. Il fatto strano e che non produco molta aria. Vale anche per le eruttazioni.

Questi dolori sono sul fianco anche sinistro e zona epigastrica. Oltre che sul lato destro che è la parte più colpita. Hp un'artrosi severa alla colonna, avevo pensato anche che potesse c'entrare.

Assumo cortisone da anni, ora 25 mg, mestinon, aziotrepina e faccio attualmente un monoclonale per tenere sotto controllo la mia malattia autoimmune. Mi hanno sempre detto che il cortisone e il mestinon possono dare vari effetti collaterali al sistema digestivo. Dopo 8 anni, se posso farle un ultima domanda, pensa che possa esserne in parte la causa? Problemi di digestione, tipo nausea o cattiva digestione non ne ho. Le pongo la domanda perché leggo che è gastroenterologo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Il suggerimento sul simeticone (che è cosa diversa da ciò che ha già preso con poco successo) è di tipo sintomatico per migliorare la condizione.
L'effetto collaterale dei farmaci è possibile in forma diretta o indiretta (variazioni sul patrimonio batterico intestinale), ma ovviamente - poiché un consulto on line ha i suoi limiti - è necessario che sia inquadrato in maniera completa con visita specialistica,

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Prenoterò una visita da un gastroenterologo. Domani andrò in farmacia a comprare il farmaco da lei suggeritomi. Oggi il dolore è più forte e continuo.

La ringrazio per il consulto dott. Scuotto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Prego

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia