Cattiva digestione

Buongiorno, vi contatto in quanto vorrei conoscere le cause, e magari risolvere, un problema digestivo. Non ho mai fatto esami specifici a riguardo e vi interpello anche per capire a chi sarebbe più opportuno rivolgermi.
Sono sana, senza particolari problemi. Cerco di fare attenzione a quello che mangio e quindi di seguire una dieta varia, ricca di frutta, verdura ecc.. La debolezza maggiore sono i dolci, che con molta fatica, cerco di limitare. Nonostante la pigrizia pratico attività fisica (palesta o piscina almeno 2 volte la settimana e trekking nel tempo libero).
Il mio problema è che soffro da sempre di cattiva digestione.
Mi spiego:
ho difficoltà a digerire il latte che mi provoca pesantezza di stomaco. Persino un cappuccino mi dà problemi.
Le arance posso mangiarne una al giorno a giorni alterni.
L'insalata con la costa bianca mi è indigesta (tipo radicchi, lattuga...)
Le uova posso mangiarle solo a pranzo.
I peperoni sono pressoché banditi.
Ovviamente tutti questi alimenti devono essere distribuiti su pasti differenti e in giorni differenti. Se non faccio attenzione a questa “regola” il risultato è che dopo un paio di giorni inizio ad avvertire un senso di malessere che provoca mal di testa e spesso si conclude con vomito.
Altri particolari: la mattina mi alzo con la pancia sgonfia ma già dopo la sola colazione è molto gonfia; questo ovviamente anche dopo gli altri pasti. Dopo pranzo e dopo cena avverto sonnolenza. La mattina l’alito è pesante (mi lavo i denti 2/3 volte al giorno, igiene orale una volta l’anno, controllo dal dentista una volta l’anno). A causa dei dolori mestruali ho assunto più volte nimesulide: una volta al mese 3 bustine il primo giorno di ciclo e una il secondo. Dopo 3 giorni arrivavano mal di testa e vomito. Ho associato la cosa e ho eliminato definitivamente l’uso di nimesulide.
Come ho già segnalato il problema ce l’ho praticamente da sempre. Devo aggiungere che anche mio padre e mia sorella hanno lo stesso problema, da sempre.
Al momento sono incinta di 18 settimane. Ovviamente tutto si manifesta molto più di frequente e in modo evidente. Dopo ogni pasto avverto pesantezza di stomaco, difficoltà digestive e un senso di sazietà, di nocciolo in gola.
Vorrei un consiglio da parte vostra per capire di cosa si tratta ed eventualmente a chi rivolgermi per risolvere questa fastidiosa condizione.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Deve rivolgersi da un gastroenterologo per un accuato studio della sua digestione,
a partire dalle intolleranze alimentari.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia