
Utente
Salve, da una settimana dopo ogni pasto (ma soprattutto dopo pranzo) sento un battito irregolare del cuore (nel senso che mi accorgo del battito che solitamente invece dovrebbe passare “ inosservato” ) e qualcosa come un blocco o rigidità all’altezza dello stomaco. I pasti sono normali, un primo, una fetta di carne e frutta, alla sera anche meno.
Il primo giorno che si è verificato (mezz’ora dopo pranzo) al lavoro ho avuto un forte senso di svenimento e debolezza. Nei giorni successivi questo si è verificato in modo ridotto ma comunque tangibile.
Ho misurato la pressione ed è molto simile a quella a riposo, non sento nausea né inappetenza.
Sto prendendo vitamine tutte le mattine e fermenti lattici visto che nei giorni precedenti alla prima manifestazione ho avuto diarrea per due giorni che poi è scomparsa. Non sto prendendo alcuna medicina.
Cosa mi sta capitando?
Grazie in anticipo
Il primo giorno che si è verificato (mezz’ora dopo pranzo) al lavoro ho avuto un forte senso di svenimento e debolezza. Nei giorni successivi questo si è verificato in modo ridotto ma comunque tangibile.
Ho misurato la pressione ed è molto simile a quella a riposo, non sento nausea né inappetenza.
Sto prendendo vitamine tutte le mattine e fermenti lattici visto che nei giorni precedenti alla prima manifestazione ho avuto diarrea per due giorni che poi è scomparsa. Non sto prendendo alcuna medicina.
Cosa mi sta capitando?
Grazie in anticipo
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Si tratta di reazioni riflesse gastro-cardiache senza alcuna conseguenza. In casi particolari si può arrivare alla sindrome gastro-cardiaca:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Deve mangiare più lentamente ed assumere qualche procinetico prima dei pasti.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
Salve, al pronto soccorso mi hanno diagnosticato una gastrite.
Cura: 7 giorni 2 compresse da 20 di pantoprazolo, poi solo più una. E anche levosulpiride.
Ho iniziato questa cura, ho avuto qualche miglioramento ma dopo una settimana il fastidio è tornato in modo abbastanza importante (però non come all'inizio).
Di pantoprazolo posso tornare a prenderne 40 al giorno? Se si, fino a quando?
La levosulpiride devo continuarla o posso interromperla o sostituire magari con Domperidone (che ne ho a casa)?
Grazie
Cura: 7 giorni 2 compresse da 20 di pantoprazolo, poi solo più una. E anche levosulpiride.
Ho iniziato questa cura, ho avuto qualche miglioramento ma dopo una settimana il fastidio è tornato in modo abbastanza importante (però non come all'inizio).
Di pantoprazolo posso tornare a prenderne 40 al giorno? Se si, fino a quando?
La levosulpiride devo continuarla o posso interromperla o sostituire magari con Domperidone (che ne ho a casa)?
Grazie
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Può continuare e raddoppiare la dose della pantoprazolo. La levosulpiride può sostituirla con il domperidone.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6] dopo

Utente
Grazie della risposta. Visto che mi è stato prescritto anche il sucralfato, come posso organizzare i 3 medicinali durante la giornata perché siano più efficaci? Quali prima e dopo i pasti principali o al mattino?
Perché c'è scritto che il sucralfato può inibire l'azione di altri farmaci nel giro di 2 ore dopo averlo preso.
Grazie
Perché c'è scritto che il sucralfato può inibire l'azione di altri farmaci nel giro di 2 ore dopo averlo preso.
Grazie
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Pantoprazolo e levosulpiride vanno assunti prima dei pasti e gli antiacidi dopo.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
È impossibile rispondere. Ogni persona ha i suoi tempi......
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it