Tumore klatskin
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno .
A mia mamma 68 anni e stato diagnosticato dopo un ittero ostrutivo un tumore di klatskin bismuth IV
Dopo un intervento chirurgico non riuscito perché il tumore ha invaso la vena porta e due stent per far scendere la bilirubina nel sangue e stato optato per un drenaggio biliare esterno.
Ora lei sembra stia meglio ma spesso soffre di febbricola e giramenti di testa. Probabilmente data dalla leggera anemia che ora ha e che non sappiamo come migliorare.
Ci e stato consigliato la chemioterapia ma avvisati che essa avrebbe scarse possibilità di migliorare il tumore.
Premetto che la tomografia risulta buona(almeno quella)
Mi chiedevo .. .
Secondo voi la chemio e davvero inutile in questi casi ( se si allora xke dovremmo farla )
E visto che io vivo lontana da mia madre ( cca 2000 km)
Lei con un drenaggio esterno può prendere un aereo per fare un piccolo viaggio e venire a trovarmi ?
Oppure non è consigliabile un viaggio in questi casi ?!
Quale è la sopravvivenza in caso di questi tumori cosi aggressivi ?!
Grazie
A mia mamma 68 anni e stato diagnosticato dopo un ittero ostrutivo un tumore di klatskin bismuth IV
Dopo un intervento chirurgico non riuscito perché il tumore ha invaso la vena porta e due stent per far scendere la bilirubina nel sangue e stato optato per un drenaggio biliare esterno.
Ora lei sembra stia meglio ma spesso soffre di febbricola e giramenti di testa. Probabilmente data dalla leggera anemia che ora ha e che non sappiamo come migliorare.
Ci e stato consigliato la chemioterapia ma avvisati che essa avrebbe scarse possibilità di migliorare il tumore.
Premetto che la tomografia risulta buona(almeno quella)
Mi chiedevo .. .
Secondo voi la chemio e davvero inutile in questi casi ( se si allora xke dovremmo farla )
E visto che io vivo lontana da mia madre ( cca 2000 km)
Lei con un drenaggio esterno può prendere un aereo per fare un piccolo viaggio e venire a trovarmi ?
Oppure non è consigliabile un viaggio in questi casi ?!
Quale è la sopravvivenza in caso di questi tumori cosi aggressivi ?!
Grazie
[#1]
Iniziamo con il dire che la sopravvivenza a 5 anni per questo tipo di tumori è bassa (intorno al 15-20%).
La chemioterapia deve essere considerata solo palliativa/adiuvante (eventualmente insieme alla radioterapia).
Per quanto riguarda il viaggio, la possibilità o meno la può giudicare solo chi conosce personalmente la signora.
Cordialmente!
La chemioterapia deve essere considerata solo palliativa/adiuvante (eventualmente insieme alla radioterapia).
Per quanto riguarda il viaggio, la possibilità o meno la può giudicare solo chi conosce personalmente la signora.
Cordialmente!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#3]
Ripeto: non conosco la reale situazione clinica della signora e, di conseguenza, non posso risponderle. (Non siamo tutti uguali).
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 825 visite dal 03/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test