
Utente
Sono una ragazza di 27 anni, da anni soffro della sindrome da colon irritabile (così ha sempre detto il mio dottore)...negli ultimi mesi la sintomatologia è un po’ peggiorata ovvero più frequente (sono una persona ansiosa e stressata), per cui ho eseguito un ecografia addome completo.
Ecco il referto:
Abbondante meteorismo come da colon irritabile.
Fegato normale per volume e struttura senza lesioni focali.
Colecisti alitiasica con regolare spessore
Vie biliari non dilatate
Non ci sono alterazioni volumetriche o morfo-strutturali alle parti pancreatiche documentabili ed alla milza.
Reni in sede, normali per dimensioni e morfologia, assenza di idronefrosi o calcolosi.
Non segni di espanso nella sede dei surreni.
Regolare calibro della aorta
Vescica poco distesa con buona regolarità dei contorni e contenuto omogeneo.
Non segni di espanso in sede pelvica
Assenza di versamento Endo-peritoneale.
Volevo chiederle, questo meteorismo non è che ha dato fastidio la vista degli organi?
Non vorrei che l’ecografia a causa del meteorismo non fosse attendibile.
Andrò dal mio medico non prima di una settimana, per questo chiedo qui, intanto.
Secondo lei è bene che io mi tranquillizzi o mi consiglia altri esami?
Lo chiedo perché non ne posso più di questo colon irritabile, la mia paura è che non si tratti solo di quello.
E poi... C’è una cura?
Io ho spesso fitte in vari punti dell addome, in particolare la zona destra (sia alta che bassa) e tanta aria in pancia che mi crea gonfiore, a volte stimolo di andare spesso in bagno.
Inoltre ho dolore allo stomaco a tal proposito non so se sia il caso una gastroscopia.
In ogni modo, alla vista di questo referto lei cosa mi direbbe?
Ecco il referto:
Abbondante meteorismo come da colon irritabile.
Fegato normale per volume e struttura senza lesioni focali.
Colecisti alitiasica con regolare spessore
Vie biliari non dilatate
Non ci sono alterazioni volumetriche o morfo-strutturali alle parti pancreatiche documentabili ed alla milza.
Reni in sede, normali per dimensioni e morfologia, assenza di idronefrosi o calcolosi.
Non segni di espanso nella sede dei surreni.
Regolare calibro della aorta
Vescica poco distesa con buona regolarità dei contorni e contenuto omogeneo.
Non segni di espanso in sede pelvica
Assenza di versamento Endo-peritoneale.
Volevo chiederle, questo meteorismo non è che ha dato fastidio la vista degli organi?
Non vorrei che l’ecografia a causa del meteorismo non fosse attendibile.
Andrò dal mio medico non prima di una settimana, per questo chiedo qui, intanto.
Secondo lei è bene che io mi tranquillizzi o mi consiglia altri esami?
Lo chiedo perché non ne posso più di questo colon irritabile, la mia paura è che non si tratti solo di quello.
E poi... C’è una cura?
Io ho spesso fitte in vari punti dell addome, in particolare la zona destra (sia alta che bassa) e tanta aria in pancia che mi crea gonfiore, a volte stimolo di andare spesso in bagno.
Inoltre ho dolore allo stomaco a tal proposito non so se sia il caso una gastroscopia.
In ogni modo, alla vista di questo referto lei cosa mi direbbe?
[#2] dopo

Utente
Grazie mille dottore. Ho un ultima domanda.
Intanto In questi anni ho sempre saputo gestire questa sindrome perché era lieve e a periodi. Il problema è che in questi ultimi mesi sto subendo uno stress eccessivo per vari motivi, quindi anche stavolta si tratterà di un semplice periodo. Se necessario anche dopo andrò magari a rivedere l’aspetto psicologico. Sono un soggetto ansioso per carattere.
La domanda è:
Esistono dei farmaci che possono ridurre questi dolori da colon irritabile?
Intanto In questi anni ho sempre saputo gestire questa sindrome perché era lieve e a periodi. Il problema è che in questi ultimi mesi sto subendo uno stress eccessivo per vari motivi, quindi anche stavolta si tratterà di un semplice periodo. Se necessario anche dopo andrò magari a rivedere l’aspetto psicologico. Sono un soggetto ansioso per carattere.
La domanda è:
Esistono dei farmaci che possono ridurre questi dolori da colon irritabile?