Esito biopsia
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buonasera,
A seguito di grastroscopia fatta per reflusso e difficoltà digestive, avente come esito incontinenza caridale, ho ritirato l’esito della biopsia che qui riportò:
A: sezione di mucosa Antrale con gastrite cronica lievemente atrofica in fase quiescente ed iperplasia foveolare.
Negativa ricerca HP
B: sezione di mucosa corpale con gastrite cronica semplice in fase quiescente.
Negativa ricerca HP
Alla luce di questo risultato, il quadro rientra nella norma o delle azioni dovrebbero essere intraprese?
Grazie
A seguito di grastroscopia fatta per reflusso e difficoltà digestive, avente come esito incontinenza caridale, ho ritirato l’esito della biopsia che qui riportò:
A: sezione di mucosa Antrale con gastrite cronica lievemente atrofica in fase quiescente ed iperplasia foveolare.
Negativa ricerca HP
B: sezione di mucosa corpale con gastrite cronica semplice in fase quiescente.
Negativa ricerca HP
Alla luce di questo risultato, il quadro rientra nella norma o delle azioni dovrebbero essere intraprese?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 548 visite dal 22/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio