Problemi intestinali
Sono un ragazzo di 20 anni, per la mia storia familiare sono un ragazzo molto ipocondriaco e molto ansioso (ogni singola cosa mi allarmo...
In questi ultimi 2 mesi, dopo essermi mangiato una mozzarella è iniziato il mio calvario...
In questi 2 mesi ho avuto e ho tutt'ora:
- feci molli al mattino e feci compatte e perfette la sera, quindi ho 2 scariche al giorno
- ho dei rumori intestinali, che si calmano con la defecazione
- solo 2 volte in questi 2 mesi ho avuto palline di muco nelle feci
- un fastidio qualche volta nella zona della ipocondrio sinsitro
Ho fatto una cura per quasi un mese con yovis e debridat
Il dottore di base che mi conosce da una vita e so come sono fatto mi dice che si tratta di colite nervosa (colon irritabile) , io per precauzione ho prenotato una visita dal gastroenterologo, per stare sicuro...
Però fino a mercoledì voglio stare con un po' meno d'ansia... Posso avere un qualcosa di grave?
Cordiali saluti, e grazie
In questi ultimi 2 mesi, dopo essermi mangiato una mozzarella è iniziato il mio calvario...
In questi 2 mesi ho avuto e ho tutt'ora:
- feci molli al mattino e feci compatte e perfette la sera, quindi ho 2 scariche al giorno
- ho dei rumori intestinali, che si calmano con la defecazione
- solo 2 volte in questi 2 mesi ho avuto palline di muco nelle feci
- un fastidio qualche volta nella zona della ipocondrio sinsitro
Ho fatto una cura per quasi un mese con yovis e debridat
Il dottore di base che mi conosce da una vita e so come sono fatto mi dice che si tratta di colite nervosa (colon irritabile) , io per precauzione ho prenotato una visita dal gastroenterologo, per stare sicuro...
Però fino a mercoledì voglio stare con un po' meno d'ansia... Posso avere un qualcosa di grave?
Cordiali saluti, e grazie
[#3]
1) non lo posso sapere perché non posso visitarla.
2) l'intestino irritabile, tra alti e bassi, dura tutta la vita.
Occorre trovare la terapia adatta a lei che le consenta periodi lunghi di benessere.
2) l'intestino irritabile, tra alti e bassi, dura tutta la vita.
Occorre trovare la terapia adatta a lei che le consenta periodi lunghi di benessere.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 601 visite dal 30/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio