Abbassamento ferritina e ferro

Buongiorno,
Circa un mese fa ho preso Augmentin per 5 giorni (per un dente).

Il giorno seguente la fine della somministrazione e’ comparsa una sorta di candida (il che non mi ha stupito, ne ero soggetta in primavera da ragazza e so che comunque l’antibiotico può uccidere anche i batteri buoni).

Dopo una settimana di blande creme ad uso esterno, decido sotto consiglio del Medico Di Base di iniziare gli ovuli.

Il giorno stesso ho iniziato ad avvertire strane sensazioni che fatico a definire, ogni tanto un po’ di affaticamento nel parlare, ogni tanto un po’ di vaga sensazione di qualcosa al petto o al diaframma (non dolore), attimi con delle sensazioni di paura eccetera che si alternavano a momenti in cui spariva tutto (specie quando mi svagavo).

Fatto sta che queste sensazioni sono continuate sempre comunque scemando, nel frattempo ho fatto una visita cardiologica molto accurata, con ecografia anche dei polmoni.

Tutto a posto.

Nel mentre, circa una decina di giorni dopo aver terminato l’antibiotico è comparsa anche stitichezza della quale generalmente non soffro.


Ho eseguito poi un check-up che faccio di routine di analisi del sangue molto approfondito.

Tutti i valori sono risultati perfettamente nella norma, l’unica cosa che era fuori range è stato il ferro (26 ug) e la ferritina (6, 7 ng).

Confrontando con gli anni passati i valori del ferro hanno oscillato tra gli 88 e 163 mentre la ferritina tra 12 e 24.

Il medico per sicurezza quindi mi ha fatto eseguire la ricerca di sangue occulto nelle feci su tre campioni: anche qui tutto è risultato negativo.
Saturazione ossigeno e pressione arteriosa perfettamente nella norma.

Ora mi è stato prescritto il sideral forte.


Quello che mi chiedo è: può essere stato l’antibiotico ad aver creato uno squilibrio del microbiota (visto anche candida stitichezza quindi qualcosa di oggettivo c’è stato) e quindi causato un minore assorbimento del ferro?

Io credo che una spiegazione debba esserci perché dei valori così bassi, ripeto, a parte dopo le gravidanze, non ricordo di averli mai avuti.

Aggiungo anche che negli ultimi mesi ho avuto dei cambiamenti nella mia di vita (trasloco e cambio di abitudini) ho mangiato un po’ meno bene del solito (però la verdura è sempre stata presente).



Grazie!
Dr. Vincenzo Liguori Medico igienista, Medico internista, Medico dello sport 34 4
Non penso che la cura con antibiotici possa spiegare il basso livello di Ferritina riscontrato negli esami di laboratorio. Le riserve di Ferritina sono influenzate da diversi fattori, di cui elenco i principali:
1) Diminuita assunzione di Ferro con gli alimenti
2) Aumento del consumo a seguito di perdite di sangue (gravidanza, ciclo mestruale abbondante, piccole perdite di sangue dal sistema digestivo, stomaco ed intestino)
3) Problemi di assorbimento del Ferro.
Nel suo caso, essendo stata esclusa una perdita di sangue dall'intestino e poiché le gravidanze non sono recenti, l'ipotesi più probabile un apporto diminuito di Ferro con l'alimentazione; lei stessa ammette di non essersi nutrita bene negli ultimi tempi.
Il consiglio quindi è:
1) Privilegiare alimenti ricchi di Ferro (cerchi on line i cibi che ne sono ricchi, eventualmente può consultare a proposito anche il nostro sito web www.luganocare.com)
2) Integrare con Ferro per via orale sapendo che come effetto collaterale dell'assunzione di Ferro per bocca può manifestarsi stitichezza)
3) Se proprio le riserve di Ferritina non si ricostituiscono fare ricorso a somministrazione di preparati a base di ferro per via endovenosa.

Dr. vincenzo liguori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto!
Nel frattempo ho fatto anche esami per celiachia e gastriti, anche lì tutto negativo. Ho iniziato già l’integratore di ferro e ne sento già i benefici. Terrò monitorato!
Segnala un abuso allo Staff
Microbiota

Cos'è il microbiota e perché è così importante per l'organismo? Funzioni, equilibrio e alterazioni della flora intestinale, prevenzione, cura e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su microbiota

Altri consulti in medicina interna