Possibile cfs a 15 anni?
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
mi arriva una grande preoccupazione per la salute di suo figlio. Lei vorrebbe vederlo attivo come i ragazzi della sua età, e invece avverte che ogni piccola cosa per lui è una grande fatica.
La prima cosa da fare sarebbe avere una diagnosi chiara, ne parlerei con il medico di famiglia, che vi saprà indirizzare a consulenza specialistica se necessario.
Solo dopo avere avuto un chiarimento diagnostico si può pensare alla terapia, sia essa convenzionale o alternativa.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Ps. oggi mi ha detto che in macchina mentre tornava da scuola gli veniva da dormire
online non si può fare diagnosi, e tantomeno ci si può fare autodiagnosi da soli.
Tutte le volte in cui ci sono sintomi di rilievo, bisogna parlarne con il proprio medico.
Purtroppo al giorno d'oggi questo rapporto di fiducia tende ad essere trascurato a favore di autodiagnosi e autocure. Come indicato nel disclaimer, Medicitalia non vuole sostituirsi a questo rapporto di fiducia, ma anzi incrementarlo e promuoverlo.


Assocerei però al nuoto altri tipi di attività, come ad esempio la ginnastica yoga, che può essere utile per recuperare un pò di energie.

Distinti Saluti
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.