Meningioma13mm

Cari dottori,
circa 5 mesi fa mi e stato diagnosticato un meningioma parafalcino parietale destro di 7, 5x13, 4mm non edemigeno con risonanza magnetica con mezzo di contrasto, il mio dottore mi disse di stare tranquilla e di ripetere risonanza dopo 6 mesi, ad oggi ho ripetuto risonanza una settimana fa e il risultato e meningioma di 15mm zona parasaggitale, volevo un consiglio da voi se devo stare tranquilla e cosa significa tutto questo, e quali sintomi puo causare ad oggi sto avendo solo mal di teta dietro alla nuca e problemi alla vista, e dopo visita oculistica mi e stato diafgnosticato un aumentata escavazionepapillare con esposizione dei pori cribosi e nasalizzazzione dei vasi all emergenza, ora sono in attesa del campo visivo.
Sperando in una vostra risposta al piu presto vi lascio i miei distinti saluti.
Anna
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Gentile Signora Anna,
ad un meningioma della falce di così piccole dimensioni non può di certo essere imputabile la cefalea da cui dice di essere affetta, che per le sue caratteristiche parrebbe più una forma di cefalea di tipo tensivo. Del pari non è ipotizzabile che il disturbo della vista entri in qualche rapporto con il piccolissimo meningioma. Quando si individua una lesione di quelle dimensioni deve essere tenuta sotto un follow-up mediante RM e sottoporsi a controlli neurologici seriati.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, gentilissimo ma non e possibile toglierlo e stare più tranquilli
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora
condivido quanto esposto dallo stimatissimo collega Colangelo e mi permetto di aggiungere che per un eventuale trattamento chirurgico del piccolo meningioma, dovrà consultare un neuroradiologoi o un neurochiorurgo che si occupano di gamma-Knife, metodica non invasiva.

Una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, davvero gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore, ad oggi ho sempre forti mal di testa con dolori muscolari e formicolio alle mani soprattutto a destra ,al controllo della risonanza il risultato è stato, impegno delle tonsille cerebellare nel forame occipitale, maggiore a destra dove e circa 6mm e di 3,7 mm a sinistra, meningioma parafalcino parietale destro di 16 mm. Può spiegare se devo preoccuparmi e a chi devo rivolgermi sono molto preoccupata. Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Ho piacere di risentirla cara signora Anna. La RM è opportuno vederla e valutare clinicamente i sintomi che ha descritto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, dottore e che anche oggi ho un forte dolore che parte da dietro alla nuca lato sx e arriva fin dentro orecchio sx ,e non do se posso prendere qualcosa x calmare dolore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Purtroppo attraverso consulti online è vietato dare consigli di carattere terapeutico, che richiedono per legge di aver visitato il paziente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia