Posologia citicoos
Chiedo consulto per mio nonno.
Uomo 83 anni.
ANAMNESI:
Ipertensione in trattamento (Tripliam 10/2, 5/10mg e Olpress 10mg)
Prevenzione cardiovascolare (Aplactin 20mg e cardioaspirina 100mg)
Atralgie (Algix 60mg)
Gastroprotettore (Mepral 20mg)
Ipertrofia prostatica (Urorec 8mg e Dutasteride 0, 5mg)
Eseguito intervento di TEA carotidea sx per stenosi pre occlusiva.
Controllo successivo nella norma.
Manifesta lievi dimenticanze.
Abbiamo chiesto al MMG di fare una rm encefalo e/o una visita neurologica ma egli l’ha negata.
Ha prescritto a mio nonno Citicoos 1cp ogni 12 ore.
Domanda:
Va assunta prima o dopo mangiato?
Uomo 83 anni.
ANAMNESI:
Ipertensione in trattamento (Tripliam 10/2, 5/10mg e Olpress 10mg)
Prevenzione cardiovascolare (Aplactin 20mg e cardioaspirina 100mg)
Atralgie (Algix 60mg)
Gastroprotettore (Mepral 20mg)
Ipertrofia prostatica (Urorec 8mg e Dutasteride 0, 5mg)
Eseguito intervento di TEA carotidea sx per stenosi pre occlusiva.
Controllo successivo nella norma.
Manifesta lievi dimenticanze.
Abbiamo chiesto al MMG di fare una rm encefalo e/o una visita neurologica ma egli l’ha negata.
Ha prescritto a mio nonno Citicoos 1cp ogni 12 ore.
Domanda:
Va assunta prima o dopo mangiato?
Gentile Utente,
il prodotto può essere assunto indifferentemente prima o dopo mangiato.
Cordiali saluti
il prodotto può essere assunto indifferentemente prima o dopo mangiato.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Salve dottore.
Il farmaco non lo abbiamo acquistato per problemi economici.
Comunque, ha fatto le analisi del sangue ed il valore di Vitamina B12 (Cobalamina) è di 182,40 (197-771).
Il MMG ha detto: Sano come un pesce! .
Però ha delle dimenticanze occasionali.
Cosa facciamo?
Il farmaco non lo abbiamo acquistato per problemi economici.
Comunque, ha fatto le analisi del sangue ed il valore di Vitamina B12 (Cobalamina) è di 182,40 (197-771).
Il MMG ha detto: Sano come un pesce! .
Però ha delle dimenticanze occasionali.
Cosa facciamo?
Dimenticanze occasionali possono essere "normali" all’età del nonno, segua le indicazioni del medico curante e se il problema dovesse accentuarsi si rivolga ad un neurologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille.
Mio nonno di notte non riesce praticamente mai a dormire in maniera continuativa.
Si alza spesso per fare la pipì e comunque si alza presto la mattina e si svegli più volte durante la notte e poi dopo 30 minuti torna a dormire.
Stavamo pensando di provare con la melatonina però il dubbio (magari ingenuo) è:
Se assume la melatonina e la notte ha lo stimolo di fare la pipì si sveglia per farla giusto?
La domanda è sicuramente sciocca.
Grazie.
Mio nonno di notte non riesce praticamente mai a dormire in maniera continuativa.
Si alza spesso per fare la pipì e comunque si alza presto la mattina e si svegli più volte durante la notte e poi dopo 30 minuti torna a dormire.
Stavamo pensando di provare con la melatonina però il dubbio (magari ingenuo) è:
Se assume la melatonina e la notte ha lo stimolo di fare la pipì si sveglia per farla giusto?
La domanda è sicuramente sciocca.
Grazie.
Non esistono domande sciocche, stia tranquilla.
Sì, certo che si sveglia.
Buona domenica
Sì, certo che si sveglia.
Buona domenica
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille, sopratutto per aver risposto di domenica.
Se volesse dare un’occhiata le scrivo le analisi del sangue urine e feci che lui ha fatto.
Il MMG ha detto: Sano come un pesce! , è cosi?
Coprocoltura (Esame Colturale delle Feci) NEGATIVA
Sangue Occulto nelle Feci (3 campioni, 1 ogni due giorni circa) ASSENTE
Sideremia (Ferro) 157 (70-180)
Transferrina 281 (200-360)
Calprotectina fecale inferiore a 30 (inferiore a 50)
Azotemia (Urea) 64 (10-50)
Glicemia 124 (55-115)
AlfaAmilasiTotale (Siero) 59 (28-100)
Fosfatasi Alcalina 58 (Uomini 50-116
Donne 46-122)
Gamma GT 14 (0-55)
Alanina Aminotransferasi ALT (GPT) 21 (Uomini fino a 45)
Aspartato Aminotransferasi AST (GOT) 14 (inferiore a 34)
Bilirubina Reflex 0,80 (0,2-1,2)
Trigliceridi 103 (40-161)
Colesterolo Totale 132 (Fino a 200mg/dl)
Colesterolo HDL 46 (Uomini sopra 55mg/dl)
Sodio Plasmatico 137 (136-146)
Potassio Plasmatico 4,60 (3,5-5,5)
Creatinina (Siero) 0,90 (Uomini 0,7-1,3)
Cobalamina (Vit B12) 182,40 (197-771)
Ferritina 82,21 (Uomini 30-400)
Esame Emocromocitometrico
Eritrociti 4,99 (4,5-6,3)
Emoglobina 15,1 (13-17,5)
Ematocrito 45,5 (39,5-49,5)
Volume corpuscolare medio 91,1 (82-96)
Contenuto emoglobinico medio 30,2 (27,5-33,5)
Concentrazione emoglobinica media 33,1 (32,5-35,6)
Indice distribuzione volumetrica 18,4 (11,2-15,5)
Piastrine 226 (130-400)
Volume piastrinico medio 8,6 (6,2-11,2)
Leucociti 12,0 (4,3-10,5)
FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 68,3 (40-75)
Eosinofili 0,4 (1-4)
Basofili 0,2 (0-1,8)
Linfociti 23,5 (25-45)
Monociti 7,6 (2-10)
FORMULA LEUCOCITARIA VALORE ASSOLUTO
Neutrofili 8,2 (1,6-7,2)
Eosinofili 0,0 ( 0-0,5)
Basofili 0,0 (0-0,2)
Linfociti 2,8 (1,2-5,2)
Monociti 0,9 (0,2-1,2)
ANALISI URINE:
Colore Giallo Paglierino (Giallo paglierino)
Aspetto Limpido (Limpido)
pH 7,0 (5,5-7,5)
Glucosio 0 (Assente)
Proteine 0 (Assente)
Emoglobina 0,00 (Assente)
Corpi Chetonici 0 (Assenti)
Bilirubina 0,00 (Assente)
Urobilonogeno inferiore a 2 (inferiore a 2)
Nitriti Assenti (Assenti)
Peso specifico 1012 (1005-1029)
Esterasi Leucocitaria 0
Eritrociti 3 (0-10)
Leucociti 12 (0-20)
Cellule Epiteliali 1 (0-20)
Se volesse dare un’occhiata le scrivo le analisi del sangue urine e feci che lui ha fatto.
Il MMG ha detto: Sano come un pesce! , è cosi?
Coprocoltura (Esame Colturale delle Feci) NEGATIVA
Sangue Occulto nelle Feci (3 campioni, 1 ogni due giorni circa) ASSENTE
Sideremia (Ferro) 157 (70-180)
Transferrina 281 (200-360)
Calprotectina fecale inferiore a 30 (inferiore a 50)
Azotemia (Urea) 64 (10-50)
Glicemia 124 (55-115)
AlfaAmilasiTotale (Siero) 59 (28-100)
Fosfatasi Alcalina 58 (Uomini 50-116
Donne 46-122)
Gamma GT 14 (0-55)
Alanina Aminotransferasi ALT (GPT) 21 (Uomini fino a 45)
Aspartato Aminotransferasi AST (GOT) 14 (inferiore a 34)
Bilirubina Reflex 0,80 (0,2-1,2)
Trigliceridi 103 (40-161)
Colesterolo Totale 132 (Fino a 200mg/dl)
Colesterolo HDL 46 (Uomini sopra 55mg/dl)
Sodio Plasmatico 137 (136-146)
Potassio Plasmatico 4,60 (3,5-5,5)
Creatinina (Siero) 0,90 (Uomini 0,7-1,3)
Cobalamina (Vit B12) 182,40 (197-771)
Ferritina 82,21 (Uomini 30-400)
Esame Emocromocitometrico
Eritrociti 4,99 (4,5-6,3)
Emoglobina 15,1 (13-17,5)
Ematocrito 45,5 (39,5-49,5)
Volume corpuscolare medio 91,1 (82-96)
Contenuto emoglobinico medio 30,2 (27,5-33,5)
Concentrazione emoglobinica media 33,1 (32,5-35,6)
Indice distribuzione volumetrica 18,4 (11,2-15,5)
Piastrine 226 (130-400)
Volume piastrinico medio 8,6 (6,2-11,2)
Leucociti 12,0 (4,3-10,5)
FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 68,3 (40-75)
Eosinofili 0,4 (1-4)
Basofili 0,2 (0-1,8)
Linfociti 23,5 (25-45)
Monociti 7,6 (2-10)
FORMULA LEUCOCITARIA VALORE ASSOLUTO
Neutrofili 8,2 (1,6-7,2)
Eosinofili 0,0 ( 0-0,5)
Basofili 0,0 (0-0,2)
Linfociti 2,8 (1,2-5,2)
Monociti 0,9 (0,2-1,2)
ANALISI URINE:
Colore Giallo Paglierino (Giallo paglierino)
Aspetto Limpido (Limpido)
pH 7,0 (5,5-7,5)
Glucosio 0 (Assente)
Proteine 0 (Assente)
Emoglobina 0,00 (Assente)
Corpi Chetonici 0 (Assenti)
Bilirubina 0,00 (Assente)
Urobilonogeno inferiore a 2 (inferiore a 2)
Nitriti Assenti (Assenti)
Peso specifico 1012 (1005-1029)
Esterasi Leucocitaria 0
Eritrociti 3 (0-10)
Leucociti 12 (0-20)
Cellule Epiteliali 1 (0-20)
Nel complesso vanno bene.
Attenzionerei solo la glicemia con qualche controllo futuro associato al dosaggio dell'emoglobina glicosilata.
Attenzionerei solo la glicemia con qualche controllo futuro associato al dosaggio dell'emoglobina glicosilata.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 281 visite dal 23/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.