Interpretazione esito risonanza

Sono un ragazzo di 26 anni.
Ho eseguito una risonanza dopo mesi di mal di testa e orecchio ovattato.

Questo è l'esito: Esame effettuato come richiesto in sole condizioni basali, con scansioni assiali in sequenza FFE, SET1w e T2w, sagittali SE T1w, FLAIR 3D, DWI.



Presenza di minuta chiazza di segnale in sede sottocorticale insulare a destra.



Non evidenti ulteriori significative alterazioni di segnale a carico delle strutture della sostanza bianca e grigia encefalica.



Non evidenti alterazioni della diffusione nelle sequenze DWI e nella mappa ADC.



Regolare il disegno corticale.



I ventricoli cerebrali, i solchi corticali e gli spazi liquorali sono normali per morfologia e volume.



In asse le strutture della linea mediana.



Ipotalamo ipofisi nei limiti per morfologia e segnale.



Scoliosi dorso-convessa del setto nasale.



Piccola cisti mucosa sul fondo del seno mascellare di destra.

come è l'esito?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

"Scoliosi dorso-convessa del setto nasale.
Piccola cisti mucosa sul fondo del seno mascellare di destra." sono di competenza otorino.
Riguardo la "Presenza di minuta chiazza di segnale in sede sottocorticale insulare a destra" non sembrerebbe nulla d’importante basandosi esclusivamente sul referto ma in ogni caso deve fare vedere le immagini dell’esame ad un neurologo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la risposta. Ho fatto visionare il referto e le immagini ad un neurologo e mi ha detto le stesse sue parole consigliandomi di ripetere la risonanza tra un anno. La mia preoccupazione è che dopo un forte raffreddore ho avuto un orecchio (il destro) ovattato ed ora dopo mesi di cura si è sbloccato ma continua a farmi male quando sbadiglio e percepisco un leggero ronzio. Inoltre, ho ancora un lieve mal di testa e delle volte una sensazione di sbandamento.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Da quanto precisa ulteriormente ci potrebbe anche stare una disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Per questo potrebbe farsi controllare da un dentista che si occupi di ATM.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, grazie mille dottore. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Prego, buona giornata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia