Demenza nonna
Gentilissimi
Mia nonna 84 anni, a seguito della morte del marito ha avuto un crollo mentale abbastanza importante.
Non riesce a stare da sola nemmeno per un secondo, cosa che ha costretto noi familiari all'affidamento di una badante in quanto in famiglia lavoriamo tutti.
Ha sviluppato un'ossessione per alcuni oggetti/comportamenti, ad esempio per le chiavi di casa.
Quando è in casa sta perennemente (giorno e notte) alla porta a girare e rigirare le chiavi nella toppa dicendo che deve verificare la funzionalità delle stesse.
Quando è fuori casa le cerca ossessivamente dentro la borsa: le vuole in mano, poi le riposa e di nuovo ricomincia.
Ha lo sguardo assente, comunicazione verbale minima.
E' completamente dissociata da quello che la circonda diventando completamente indifferente a noi familiari.
Cosa possiamo fare per migliorare la sua situazione?
che tipo di visite o attività possiamo intraprendere?
Aggiungo che ha gravi problemi sia a livello visivo che uditivo, che sicuramente aggravano la sua tendenza ad escludersi completamente.
Grazie mille
Mia nonna 84 anni, a seguito della morte del marito ha avuto un crollo mentale abbastanza importante.
Non riesce a stare da sola nemmeno per un secondo, cosa che ha costretto noi familiari all'affidamento di una badante in quanto in famiglia lavoriamo tutti.
Ha sviluppato un'ossessione per alcuni oggetti/comportamenti, ad esempio per le chiavi di casa.
Quando è in casa sta perennemente (giorno e notte) alla porta a girare e rigirare le chiavi nella toppa dicendo che deve verificare la funzionalità delle stesse.
Quando è fuori casa le cerca ossessivamente dentro la borsa: le vuole in mano, poi le riposa e di nuovo ricomincia.
Ha lo sguardo assente, comunicazione verbale minima.
E' completamente dissociata da quello che la circonda diventando completamente indifferente a noi familiari.
Cosa possiamo fare per migliorare la sua situazione?
che tipo di visite o attività possiamo intraprendere?
Aggiungo che ha gravi problemi sia a livello visivo che uditivo, che sicuramente aggravano la sua tendenza ad escludersi completamente.
Grazie mille
Gentile Utente,
per i problemi della nonna esistono diversi farmaci che si possono utilizzare, è possibile però che prima di trovare il farmaco adatto e al giusto dosaggio si debbano fare delle "prove".
Ovviamente è necessaria una valutazione clinica diretta per cui è certamente indicata una visita neurologica, poi sarà il collega a decidere come procedere.
Cordiali saluti
per i problemi della nonna esistono diversi farmaci che si possono utilizzare, è possibile però che prima di trovare il farmaco adatto e al giusto dosaggio si debbano fare delle "prove".
Ovviamente è necessaria una valutazione clinica diretta per cui è certamente indicata una visita neurologica, poi sarà il collega a decidere come procedere.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 271 visite dal 11/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.