Mal di testa
Buongiorno, volevo fare una domanda.
Circa 2 mesi fa avvertivo della sensazione di formicolio al mento, sono stato dal neurologo, il quale mi ha fatto delle prove sia con strumenti sia manuali non riscontrando niente di strano e prescrivendomi il magnesio, asserendo che poteva trattarsi di stress.
2 anni e mezzo fa avevo effettuato rmn encefalo per dei mal di testa, risultata nella norma.
Da qualche giorno avverto dei dolori alla testa, specialmente dietro la nuca che si irradiano lateralmente e dietro l’orecchio.
Non sono forti e si presentano sporadicamente durante il giorno.
É una sintomatologia che può essere associabile a cervicale o cefalea, oppure secondo voi merita approfondimenti?
Vi saluto e vi aurigo buon fine settimana
Circa 2 mesi fa avvertivo della sensazione di formicolio al mento, sono stato dal neurologo, il quale mi ha fatto delle prove sia con strumenti sia manuali non riscontrando niente di strano e prescrivendomi il magnesio, asserendo che poteva trattarsi di stress.
2 anni e mezzo fa avevo effettuato rmn encefalo per dei mal di testa, risultata nella norma.
Da qualche giorno avverto dei dolori alla testa, specialmente dietro la nuca che si irradiano lateralmente e dietro l’orecchio.
Non sono forti e si presentano sporadicamente durante il giorno.
É una sintomatologia che può essere associabile a cervicale o cefalea, oppure secondo voi merita approfondimenti?
Vi saluto e vi aurigo buon fine settimana
Gentile Utente,
la sintomatologia descritta sembrerebbe assimilarsi ad una cefalea tensiva, non vedo caratteristiche che possano fare pensare problematiche importanti.
Se dovesse persistere si rivolga al medico curante per una valutazione diretta del caso.
Cordiali saluti
la sintomatologia descritta sembrerebbe assimilarsi ad una cefalea tensiva, non vedo caratteristiche che possano fare pensare problematiche importanti.
Se dovesse persistere si rivolga al medico curante per una valutazione diretta del caso.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno,per una mia tranquillità ho effettuato rmn . Il referto è il seguente:
Note tecniche: Esame eseguito su apparecchiatura ad Alto Campo Magnetico Philips Prodiva 1.5T . Indicazione clinica e notizie anamnestiche: r. cafalea Non alterazioni di segnale dell'encefalo a sede sovra o sotto-tentoriale. In particolare, non si riconoscono immagini riferibili a lesioni ischemiche in fase acuta nelle sequenze pesate in diffusione. Nei limiti gli spazi liquorali ventricolari e sub-aracnoidei ove si eccettui lieve simmetrica dei ventricoli collaterali già nota. Ampliati alcuni spazi perivascolari nello stelo dei temporali bilateralmente In asse le strutture mediane di riferimento e tonsille cerebellari in sede. Minima flogosi mastoidea destra
É una n nella norma?
La saluto e la
Ringrazio
Note tecniche: Esame eseguito su apparecchiatura ad Alto Campo Magnetico Philips Prodiva 1.5T . Indicazione clinica e notizie anamnestiche: r. cafalea Non alterazioni di segnale dell'encefalo a sede sovra o sotto-tentoriale. In particolare, non si riconoscono immagini riferibili a lesioni ischemiche in fase acuta nelle sequenze pesate in diffusione. Nei limiti gli spazi liquorali ventricolari e sub-aracnoidei ove si eccettui lieve simmetrica dei ventricoli collaterali già nota. Ampliati alcuni spazi perivascolari nello stelo dei temporali bilateralmente In asse le strutture mediane di riferimento e tonsille cerebellari in sede. Minima flogosi mastoidea destra
É una n nella norma?
La saluto e la
Ringrazio
La RM encefalica la può considerare nella norma.
La minima flogosi mastoidea è di competenza otorino.
Cordialmente
La minima flogosi mastoidea è di competenza otorino.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio. Pertanto alcuni spazi perivascolari ampliati sono nella norma
La saluto e la ringrazio
La saluto e la ringrazio
Si parla di spazi perivascolari e non di spazi subaracnoidei i quali sono nella norma.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Se posso volevo farle un’ultima domanda.. siccome sono in vacanza per 2 settimane ,il discorso della minima flogosi mastoidea é una cosa da far valutare con urgenza secondo lei o posso aspettare di rientrare dalle ferie tra 2 settimane?
É stato gentilissimo
Grazie ancora
É stato gentilissimo
Grazie ancora
Può aspettare il ritorno dalle ferie.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio. Lei sa di cosa potrebbe trattarsi?
Mi consiglia di andare dal medico di base o direttamente dall otorino
Mi consiglia di andare dal medico di base o direttamente dall otorino
Una minima infiammazione, è preferibile sentire il parere dell’orario.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno dottore, ho fatto 6 giorni di Augmentin per una infiammaIone del timpano,come indicato dallotorino.
Ogni tanto i fastidi che partono dalla nuca e salgono su permangono, un po’ più a destra ma spesso bilaterali.Alla luce della risonanza negativa, si possono considerare tensivi-muscolari?
Ultimamente sono spesso fuori per lavoro e mi risulta un po’ complicato anche chiedere al medico.
Lei che ne pensa?
La saluto,la ringrazio e le auguro buona domenica
Ogni tanto i fastidi che partono dalla nuca e salgono su permangono, un po’ più a destra ma spesso bilaterali.Alla luce della risonanza negativa, si possono considerare tensivi-muscolari?
Ultimamente sono spesso fuori per lavoro e mi risulta un po’ complicato anche chiedere al medico.
Lei che ne pensa?
La saluto,la ringrazio e le auguro buona domenica
Come Le avevo scritto nella prima risposta, l’ipotesi più probabile è una cefalea muscolo-tensiva.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Chi si occupa di questa problematica? Il neurologo?
La risonanza avrebbe evidenziato altre problematiche?
Grazie dottore
La risonanza avrebbe evidenziato altre problematiche?
Grazie dottore
Sì, il neurologo.
Della RM già abbiamo detto.
Della RM già abbiamo detto.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 285 visite dal 14/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Cefalea post lacerazione durale in seguito ad ernia espulsa a frammenti ed operata d urgenza
- Quesito clinico Cefalea a grappolo frequente? Lesioni? Alterazioni vascolari?
- Peso testa, dolori episodici e formicolio braccia mani e piedi
- Dopo un pasto piadina salsiccia speck funghi, mal di tempia sul lato dx con vena visibile che pulsa
- Richiesta di consulto su referto rm encefalo e angio
- Mal di testa frequente fine settimana