Disperazione occhio secco - Aiutatemi vi prego !!
Salve a tutti i Dottori...
Ho gia prenotato una visita con il Dottore Orione che e' su questo sito ma che vedro il mese prossimo.
Purtroppo mi trovo davvero in una situazione disperata, a volte penso proprio di non riuscire a vivere piu con questo fastidio...
Il 16 Marzo, dopo una doccia ho iniziato ad avvertire sensazione di corpo estraneo in un occhio (destro).
Da quel che ricordo mi e arrivato uno schizzo di acqua in un occhio (anche se non ricordo quale) con una certa velocita e successiavemnte ho sciaquato gli occhi.
Prima di quel momento non avevo mai avverito problemi di secchezza oculare o fastidi agli occhi (rossore, bruciore etc)
Dopo varie visite oculistiche e alcuni test ecco i risultati:
OD: Prima volta (20 maggio: valore 1/2) Seconda volta (effettuato ieri) Schimer valore 6
BUT: 5 seconds
MG loss: 54%
OS: Schirmer valore 11
But: 5 seconds
MG losss. 54%
Per vostra informazione: Ho anche effettuato esami reumatici per circa 70 marcatori (Emocromo, malattie autoimmuni (artrire reumatoide, Sjiorgren, Lupus e Connettiviti) , tiroide, funzionalita renale: tutto nella norma o negativo).
Inoltre sono stato curato per due anni con dei farmaci per glaucoma, ma in realta la terapia si e rilevata non corretta in quanto la mia e' una ipertensione oculare (22 OS/22OD) e non glaucoma (da questo punto di vista sono continuamente monitorato da un nuovo bravissimo medico ogni 6 - 9 mesi).
Ora sono veramente disperato, perche l' occhio destro mi pregiudica notevolmente la qualita della vita (secchezza notevole e sensazione di corpo estraneo, dipendenza continua dai colliri fino a 10-15 volte al giorno).
Non riesco piu a vivere normalmente (viaggiare, fare una normale passeggiata), a volte penso davvero di farla finita (scusatemi se dico una cosa del genere, ma sono davvero disperato)
Nonostante ci sia secchezza anche all occhio sinistro, che non mi da praticamente problemi, l occhio destro mi sta affliggendo quotidianamente.
Secondo voi c e' possibilita che con il tempo la produzione di lacrima ritorni ai livelli del sinistro come in precedenza?
Cosa puo essere successo?
Grazie a tutti per il vostro sostegno
Ho gia prenotato una visita con il Dottore Orione che e' su questo sito ma che vedro il mese prossimo.
Purtroppo mi trovo davvero in una situazione disperata, a volte penso proprio di non riuscire a vivere piu con questo fastidio...
Il 16 Marzo, dopo una doccia ho iniziato ad avvertire sensazione di corpo estraneo in un occhio (destro).
Da quel che ricordo mi e arrivato uno schizzo di acqua in un occhio (anche se non ricordo quale) con una certa velocita e successiavemnte ho sciaquato gli occhi.
Prima di quel momento non avevo mai avverito problemi di secchezza oculare o fastidi agli occhi (rossore, bruciore etc)
Dopo varie visite oculistiche e alcuni test ecco i risultati:
OD: Prima volta (20 maggio: valore 1/2) Seconda volta (effettuato ieri) Schimer valore 6
BUT: 5 seconds
MG loss: 54%
OS: Schirmer valore 11
But: 5 seconds
MG losss. 54%
Per vostra informazione: Ho anche effettuato esami reumatici per circa 70 marcatori (Emocromo, malattie autoimmuni (artrire reumatoide, Sjiorgren, Lupus e Connettiviti) , tiroide, funzionalita renale: tutto nella norma o negativo).
Inoltre sono stato curato per due anni con dei farmaci per glaucoma, ma in realta la terapia si e rilevata non corretta in quanto la mia e' una ipertensione oculare (22 OS/22OD) e non glaucoma (da questo punto di vista sono continuamente monitorato da un nuovo bravissimo medico ogni 6 - 9 mesi).
Ora sono veramente disperato, perche l' occhio destro mi pregiudica notevolmente la qualita della vita (secchezza notevole e sensazione di corpo estraneo, dipendenza continua dai colliri fino a 10-15 volte al giorno).
Non riesco piu a vivere normalmente (viaggiare, fare una normale passeggiata), a volte penso davvero di farla finita (scusatemi se dico una cosa del genere, ma sono davvero disperato)
Nonostante ci sia secchezza anche all occhio sinistro, che non mi da praticamente problemi, l occhio destro mi sta affliggendo quotidianamente.
Secondo voi c e' possibilita che con il tempo la produzione di lacrima ritorni ai livelli del sinistro come in precedenza?
Cosa puo essere successo?
Grazie a tutti per il vostro sostegno
salve,
se ha già fatto tutti gli esami reumatici intanto ha escluso patologie che inducono secchezza secondaria agli occhi. decidere di farla finita mi sembra un pò esagerata come reazione, se ha bisogno ne parli anche con qualche altro specialista non oculista. potrebbe servirle parlarne con un terapeuta.
in ogni caso per ciò che concerne gli occhi ci sono diversi rimedi: dalle lacrime più dense o gelatinose che aumentano il periodo di permanenza sulla superficie oculare, ai punctum plug, ovvero dei piccoli tappi del puntino lacrimale che evitano il riassorbimento della lacrima attraverso il canale lacrimale.
ne parli col suo oculista, una soluzione si trova sempre.
se ha già fatto tutti gli esami reumatici intanto ha escluso patologie che inducono secchezza secondaria agli occhi. decidere di farla finita mi sembra un pò esagerata come reazione, se ha bisogno ne parli anche con qualche altro specialista non oculista. potrebbe servirle parlarne con un terapeuta.
in ogni caso per ciò che concerne gli occhi ci sono diversi rimedi: dalle lacrime più dense o gelatinose che aumentano il periodo di permanenza sulla superficie oculare, ai punctum plug, ovvero dei piccoli tappi del puntino lacrimale che evitano il riassorbimento della lacrima attraverso il canale lacrimale.
ne parli col suo oculista, una soluzione si trova sempre.
Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Utente
Egregio Dr. Munno,
La ringrazio molto per la sua risposta. Purtroppo mi trovo a lottare con questa patologia da qualche mese e mi prendono momenti di forte sconforto, sopratutto se penso che sono giovane, e il mio futuro sara' sempre cosi.
Secondo lei l' inserimento dei Punctum Plug riuscirebbe a risolvere il discomfort ? quello che noto tutti i giorni e' che avendo poca lacrimazione all' occhio destro tendo ad ammiccare molto durante la giornata (ormai quasi un tic) e uscito dall' ufficio finisco per avere fortissimo dolore sia nella zona orbitale che palpebrale (nonostante applichi collirio in gel - hylo gel- molte volte al giorno. Preciso che non ho nessuna sintomatologia nell' occhio sinistro che tuttavia lubrifico un paio di volte al giorno.
Potrebbe aiutarmi la luce pulsata ?
Come sintomi principali nell occhio destro ho: dolenzia orbitale (dovuta al fatto dell ammiccamento quasi nervoso) e un po di dolenzia alla palpebra destra. Mentre invece NON HO mai rossore (la mia congiuntiva e' bianca), bruciore, prurito e ci vedo benissimo. Cornea specchiata e visus 10/10 da una visita recente.
Come terapia sto mettendo hylo night (pomata a base vitamina a) di notte e lubrifico molte volte al giorno con hylogel.
In ultimo, questa riduzione della lacrimazione potrebbe essere un fenomeno temporaneo ?
Rimango in attesa di un suo riscontro.
La ringrazio molto per la sua risposta. Purtroppo mi trovo a lottare con questa patologia da qualche mese e mi prendono momenti di forte sconforto, sopratutto se penso che sono giovane, e il mio futuro sara' sempre cosi.
Secondo lei l' inserimento dei Punctum Plug riuscirebbe a risolvere il discomfort ? quello che noto tutti i giorni e' che avendo poca lacrimazione all' occhio destro tendo ad ammiccare molto durante la giornata (ormai quasi un tic) e uscito dall' ufficio finisco per avere fortissimo dolore sia nella zona orbitale che palpebrale (nonostante applichi collirio in gel - hylo gel- molte volte al giorno. Preciso che non ho nessuna sintomatologia nell' occhio sinistro che tuttavia lubrifico un paio di volte al giorno.
Potrebbe aiutarmi la luce pulsata ?
Come sintomi principali nell occhio destro ho: dolenzia orbitale (dovuta al fatto dell ammiccamento quasi nervoso) e un po di dolenzia alla palpebra destra. Mentre invece NON HO mai rossore (la mia congiuntiva e' bianca), bruciore, prurito e ci vedo benissimo. Cornea specchiata e visus 10/10 da una visita recente.
Come terapia sto mettendo hylo night (pomata a base vitamina a) di notte e lubrifico molte volte al giorno con hylogel.
In ultimo, questa riduzione della lacrimazione potrebbe essere un fenomeno temporaneo ?
Rimango in attesa di un suo riscontro.
si luce pulsata molto consigliata ed anche i punctum plug. ne parli col suo oculista
Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Utente
Egregio Dr. Munno.
Nella sua personale esperienza come si trovano i pazienti con i Punctum Plugs ? Riescono a risolvere il problema ?
Grazie mille
Nella sua personale esperienza come si trovano i pazienti con i Punctum Plugs ? Riescono a risolvere il problema ?
Grazie mille
In genere migliora molto si
Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 194 visite dal 12/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Glaucoma

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva che danneggia il nervo ottico. Come fare la diagnosi precoce e rallentarne il peggioramento?