
Utente 501XXX
Salve,
Mesi fa durante la mia annuale visita dall'oculista, essendo miope, chiesi se potessi iniziare a portare le lenti a contatto. Il medico mi ha detto che non c'era nessun problema e mi ha fatto accomodare nell'ufficio dell'ottico con la ricetta per i nuovi occhiali.
Occhio destro: sf - 2,25; cil 0,50; asse 180
Occhio sinistro: sf - 2,50; cil 0,50; asse 10
L'ottico mi ha fatto provare delle lenti da - 2,50 da entrambi gli occhi, mi ha misurato la vista con queste, e alla fine ha detto che andavano bene.
Sono circa due/tre mesi che le porto e non ho nessun problema. Ho letto però che le lenti non dovrebbero essere mai sopra la gradazione, ma al massimo al di sotto se si supera le 4 diottrie.
Secondo voi dovrei comprare lenti a contatto da 2,25 per l'occhio sinistro? Questi mesi in cui ho indossato questa lente ipercorrettiva può avermi causato qualche danno?
Vi ringrazio in anticipo
Mesi fa durante la mia annuale visita dall'oculista, essendo miope, chiesi se potessi iniziare a portare le lenti a contatto. Il medico mi ha detto che non c'era nessun problema e mi ha fatto accomodare nell'ufficio dell'ottico con la ricetta per i nuovi occhiali.
Occhio destro: sf - 2,25; cil 0,50; asse 180
Occhio sinistro: sf - 2,50; cil 0,50; asse 10
L'ottico mi ha fatto provare delle lenti da - 2,50 da entrambi gli occhi, mi ha misurato la vista con queste, e alla fine ha detto che andavano bene.
Sono circa due/tre mesi che le porto e non ho nessun problema. Ho letto però che le lenti non dovrebbero essere mai sopra la gradazione, ma al massimo al di sotto se si supera le 4 diottrie.
Secondo voi dovrei comprare lenti a contatto da 2,25 per l'occhio sinistro? Questi mesi in cui ho indossato questa lente ipercorrettiva può avermi causato qualche danno?
Vi ringrazio in anticipo
[#1]

Dr. Enrico Rotondo
GAGLIANO DEL CAPO (LE)
MARTANO (LE)
CORSANO (LE)
FALERNA (CZ)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2010

Buongiorno, credo che le sue lenti a contatto possano andar bene anche così come le hanno consigliato...l'ottico ha calcolato un cosidetto equivalente sferico considerando che il difetto complessivo a destra è di - 2,75 diottrie (-2,25 miopia e -0,50 astigmatismo miopico). Semmai poteva essere prescritta una lente di -2,75 in occhio sinistro (secondo lo stesso ragionamento)..... ma, creda può andar bene anche così se lei non ha disturbi e vede bene... quindi nessun danno.
cordialmente
cordialmente
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
www.medicitalia.it/enricorotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
www.medicitalia.it/enricorotondo