Dolori mani

Buonasera, volevo un parere sono circa due mesi che puntualmente ogni notte mi sveglio per dei dolori allucinanti alle mani, soprattutto I'll pollice, un dolore molto forte e dopo un po che passa I'll dolore mi rimane un formicolio a mani e braccia ed e tutto addormentato. Secondo voi da cosa puo dipendere? I'll mio medico mi ha prescritto l elettromiografia che dovro fare settimana prossima. Sono tre sere che sto prendendo un antidolorifico ma I'll dolore non passa. Posso fare qualche altro esame per vedere cosa è. Grazie
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

opportunamente il suo medico le ha prescritto l'EMG agli arti superiori: infatti, molto probabilmente, si tratta di una Sindrome del Tunnel Carpale.

Tale diagnosi, andrà poi confermata con l'esame e con la visita specialistica, per poi decidere se operare o meno.

Nell'attesa, può solo provare a cambiare l'antiinfiammatorio, che però in genere non è molto efficace sul dolore neuropatico.

Provi anche a usare un tutore notturno che mantega il polso in lieve estensione.

Buona giornata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta settimana prossima ho la visita. Nel frattempo provo con I'll tutore perche il dolore è molto forte. Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Di nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, scusi ancora il disturbo. Volevo chiederle come mai questi dolori vengono solo di notte e poi appena mi alzo dal letto si tolgono e quando mi riaddormento mi ritornano.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
E' tipico della S. del Tunnel Carpale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, volevo un parere ho fatto l'elettromiografia e la diagnosi è questa significativo l'aumento della latenza distale motoria (v.n. < 4 msec) del n mediano dx e rallentamento della velocità di conduzione sensitiva nel tratto palmo-polso (v.n. >48 m/sec) del n mediano dx >sx. Tali dati sono compatibili con una sofferenza focale del n mediano in corrispondenza del canale del carpo discreta a dx .sito polso mediano destro 4.7. I'll chirurgo l'unica opzione che mi ha dato è l'intervento ma poi su internet ho visto che esistono anche I tutori. Non isolvo mettendo il tutore? È necessario l'intervento?
Grazie per una Sua risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Con il tutore dovrebbe dormire meglio la notte, ma non risolve certo il problema, che continua ad evolvere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia