
Utente
salve..mio marito da oltre 1 anno soffre di una tosse stizzosa che non passa...ha fatto mille visite..tra otorini.-.pneumologi...ha fatto anche la gastroscopia dalla quale e emerso reflusso che pero dopo mesi di cure non ha migliorato la situazione..oggi siamo stati da un altro otorino e gli ha fatto la laringoscopia ..dalla quyale ha evidenziato un po di scolo e poi ha detto che ha sempre le adenoidi..e ci fa fare una biopisa per vedere se sono davvero adenoidi..ora io mi chiedo ma e possibile a 30 anni avere le adenoidi..e se non fossero cosa potrebbe essere allora? sono preoccupata grazie
[#1]
Certo, a 30 anni è difficile che ci siano ancora le adenoidi, ma non si puo' escludere che siano dei residui. Prima di pensare ad una biopsia, giustamente consigliata, penso che sia opportuna una tac del cavo rinofaringeo con mezzo di contrasto o, addirittura, una RM. Lo Specialista cui vi siete rivolti non ha prescritto uno di questi esami? E' fondamentale prima di procedere alla biopsia. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori
[#3]
A distanza, senza un esame clinico, non sono in grado di fare una diagnosi, ovviamente. Immagino e spero che si tratti di tessuto linfatico residuo. Indipendentemente dal mio parere, consiglio di seguire le indicazioni dello Specialista che tiene in cura suo marito e che dovrà intervenire con la biopsia. Qualsiasi informazione a riguardo è bene chiederla al Medico che conosce il caso clinico.
Dr. Raffaello Brunori