
Utente
Salve gentili medici volevo chiedere un'informazione.
Nel caso in cui ad una persona negli anni non è stata diagnosticata correttamente una patologia psichiatrica o non diagnosticata affatto (per esempio nel caso di un disturbo di personalità borderline, schizoide, disturbo ossessivo o altro), perchè magari non si è rivolta prima ad uno psichiatra, oppure è stata curata solo per depressione ad esempio, è possibile che tale patologia si cronicizzi?
Se la risposta è positiva a quali conseguenze si va incontro?
Grazie per la Vostra gentile attenzione
Nel caso in cui ad una persona negli anni non è stata diagnosticata correttamente una patologia psichiatrica o non diagnosticata affatto (per esempio nel caso di un disturbo di personalità borderline, schizoide, disturbo ossessivo o altro), perchè magari non si è rivolta prima ad uno psichiatra, oppure è stata curata solo per depressione ad esempio, è possibile che tale patologia si cronicizzi?
Se la risposta è positiva a quali conseguenze si va incontro?
Grazie per la Vostra gentile attenzione
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Questo non e' luogo di polemiche.
Se ha una domanda la espliciti.
Se ha una domanda la espliciti.
[#2]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Mi scusi ma se non specifica una diagnosi come si può dare una risposta sensata a una domanda del genere ?
Alcune malattie sono spontaneamente croniche, curabili più o meno bene ma croniche.
Alcune malattie sono spontaneamente croniche, curabili più o meno bene ma croniche.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3] dopo

Utente
Era una domanda in generale Dott. Ruggiero non era per fare polemica mi scusi.
Allora pongo la domanda diversamente.
Poniamo il mio caso, sono sempre stata una persona ossessiva su tante cose, fobica e ipocondriaca (non me l'ha mai diagnosticato nessuno ma con gli anni me ne sono resa conto da sola), ma mai curata per questo.
La prima volta che andai dalla psichiatra mi ha curato con antidepressivi, successivamente con stabilizzatori, e qualche volta con antipsicotici (che mi facevano stare malissimo).
Adesso mi chiedo è possibile che una persona, che per vari motivi non si è rivolta prima allo psichiatra, e senza saperlo era affetta da una qualche patologia psichiatrica non molto grave, questa può evolversi in qualcosa di più serio?
Allora pongo la domanda diversamente.
Poniamo il mio caso, sono sempre stata una persona ossessiva su tante cose, fobica e ipocondriaca (non me l'ha mai diagnosticato nessuno ma con gli anni me ne sono resa conto da sola), ma mai curata per questo.
La prima volta che andai dalla psichiatra mi ha curato con antidepressivi, successivamente con stabilizzatori, e qualche volta con antipsicotici (che mi facevano stare malissimo).
Adesso mi chiedo è possibile che una persona, che per vari motivi non si è rivolta prima allo psichiatra, e senza saperlo era affetta da una qualche patologia psichiatrica non molto grave, questa può evolversi in qualcosa di più serio?
[#4]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Allora la domanda è: se una malattia non si cura si può aggravare ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#6]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Mi scusi ma vista l'ovvietà di questa risposta è il caso che spieghi meglio che cosa ha in testa di preciso ?
E' un dubbio così a vuoto sul fatto di poter avere qualcosa che è grave perché non è stato curato prima ?
Se è così lasci perdere questo dubbio e si curi come le viene indicato.
E' un dubbio così a vuoto sul fatto di poter avere qualcosa che è grave perché non è stato curato prima ?
Se è così lasci perdere questo dubbio e si curi come le viene indicato.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7] dopo

Utente
Non so perchè ma credo, che dovevo rivolgermi molto prima allo psichiatra già quando avvertivo i primi segni di ossessione di fobie e ipocondria.
Per questo penso che siccome a suo tempo non mi sono curata rivolgendomi ad uno psichiatra, e neanche la mia famiglia si è interessata, adesso ho altre patologie molto più gravi.
Per questo penso che siccome a suo tempo non mi sono curata rivolgendomi ad uno psichiatra, e neanche la mia famiglia si è interessata, adesso ho altre patologie molto più gravi.
[#8]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Oh, ecco, avevo intuito il discorso dal modo in cui aveva posto la domanda.
Lasci perdere questo dubbio (che francamente sembra di tipo ossessivo e quindi nato per essere "a vuoto") e invece si faccia fare diagnosi precisa e cura. Se ha una diagnosi quella è, la domanda su "potrei avere cose molto più gravi" nasce male.
Lasci perdere questo dubbio (che francamente sembra di tipo ossessivo e quindi nato per essere "a vuoto") e invece si faccia fare diagnosi precisa e cura. Se ha una diagnosi quella è, la domanda su "potrei avere cose molto più gravi" nasce male.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#9] dopo

Utente
La diagnosi che ultimamente mi è stata fatta è disturbo di personalità border (anche se a detta della psichiatra non sono presenti tutte le caratteristiche del disturbo)e disturbo ossessivo.
Continuo a prendere il cipralex 2 volte al giorno e da circa un mese lo stabilizzatore dell'umore (gabapentin).
Però non riesco a capire il perchè continuo a stare male.
Mi sento sempre molto giù e penso spesso al suicidio.
Continuo a prendere il cipralex 2 volte al giorno e da circa un mese lo stabilizzatore dell'umore (gabapentin).
Però non riesco a capire il perchè continuo a stare male.
Mi sento sempre molto giù e penso spesso al suicidio.
[#11]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
"(anche se a detta della psichiatra non sono presenti tutte le caratteristiche del disturbo)"
E allora in che senso diagnosi se non ci sono tutti i criteri ?
Gabapentin è anche stabilizzatore dell'umore, ma può non essere sufficientemente efficace sui fenomeni impulsivi o non a quella dose.
Se ha idee di suicidio deve recarsi al pronto soccorso però.
E allora in che senso diagnosi se non ci sono tutti i criteri ?
Gabapentin è anche stabilizzatore dell'umore, ma può non essere sufficientemente efficace sui fenomeni impulsivi o non a quella dose.
Se ha idee di suicidio deve recarsi al pronto soccorso però.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#13]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
farsi visitare ed eventualmente ricoverare, visto che ha affermato di averle e frequentemente (penso spesso al suicidio).
farsi visitare ed eventualmente ricoverare, visto che ha affermato di averle e frequentemente (penso spesso al suicidio).
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#15]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Gentile utente,
dal mese di dicembre lei fa sempre la stessa richiesta.
Mi pare che non ci sia un compenso con i trattamenti attuali e sarebbe meglio sentire un parere differente.
Inoltre, lei cerca sempre di trovare un nuovo psicoterapeuta ma non e' detto che lei possa essere eleggibile al trattamento.
E' comunque opportuno che la sua diagnosi sia chiara altrimenti perde solo tempo.
dal mese di dicembre lei fa sempre la stessa richiesta.
Mi pare che non ci sia un compenso con i trattamenti attuali e sarebbe meglio sentire un parere differente.
Inoltre, lei cerca sempre di trovare un nuovo psicoterapeuta ma non e' detto che lei possa essere eleggibile al trattamento.
E' comunque opportuno che la sua diagnosi sia chiara altrimenti perde solo tempo.
[#17]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Si, potrebbe essere che la psicoterapia non sia indicata nel suo caso.
[#18]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Se si rivolge ad un servizio pubblico o ad una clinica convenzionata i costi non si prevedono sostanziosi, specie per un singolo parere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#19] dopo

Utente
La psichiatra dove vado è del centro salute mentale, non credo che nel mio paese c'è un altro centro salute mentale.
Potrei rivolgermi anche all'ospedale?
Non capisco Dott. Ruggiero ci sono casi in cui la psicoterapia non serve a niente? Allora perchè ci sono gli psicoterapeuti?
O non è indicata nei casi di patologie psichiatriche?
Potrei rivolgermi anche all'ospedale?
Non capisco Dott. Ruggiero ci sono casi in cui la psicoterapia non serve a niente? Allora perchè ci sono gli psicoterapeuti?
O non è indicata nei casi di patologie psichiatriche?
[#20]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Scusi ma perché i chirurgi operano anche il raffreddore ?
Ogni cosa ha le sue indicazioni.
Ogni cosa ha le sue indicazioni.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#22]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Non è una cosa diversa, e non è la mente ma il cervello.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#24]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
In questo caso sarebbe il cervello. La mente è espressione del cervello.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"