
Ex utente
Gentili dottori,
Mi capita ogni tanto di svegliarmi durante la notte e non capire dove mi trovo. Durante questa fase, accendo luci, cerco punti di riconoscimento per capire dove sono ma non lo realizzo e sento una sensazione di paura mista a nausea con una specie di pesantezza allo stomaco..
Quando ero adolescente mi capitava anche altre volte e mi alzavo dal letto in cerca di interruttori della luce e se non li trovavo chiamavo urlando mia madre. Se può essere utile fino a quattordici anni ho fatto la pipì a letto .
Ma di cosa si tratta? Grazie e cordiali saluti
Mi capita ogni tanto di svegliarmi durante la notte e non capire dove mi trovo. Durante questa fase, accendo luci, cerco punti di riconoscimento per capire dove sono ma non lo realizzo e sento una sensazione di paura mista a nausea con una specie di pesantezza allo stomaco..
Quando ero adolescente mi capitava anche altre volte e mi alzavo dal letto in cerca di interruttori della luce e se non li trovavo chiamavo urlando mia madre. Se può essere utile fino a quattordici anni ho fatto la pipì a letto .
Ma di cosa si tratta? Grazie e cordiali saluti
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Il problema è la nausea che accompagna questa sensazione.
Parli con il suo medico di base.
Probabilmente deve sottoporsi ad alcuni accertamenti.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Parli con il suo medico di base.
Probabilmente deve sottoporsi ad alcuni accertamenti.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Inizi con il richiedere degli approfondimenti relativi a queste sensazioni.
Se il suo medico non prende in considerazione la cosa lo cambi.
Se il suo medico non prende in considerazione la cosa lo cambi.
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Sommariamente deve farsi visitare da uno specialista per capire se vi siano patologie responsabili di questo quadro clinico oppure è una questione legata a fenomeni ansiosi.
La diagnosi differenziale è possibile solo con visita diretta.
La diagnosi differenziale è possibile solo con visita diretta.