Mezza pasticca di sertralina teva 100 mg la mattina
Salve dottore.
Io ho iniziato una cura per DOC che prevede:
Mezza pasticca di sertralina Teva 100 mg la mattina
La sera invece 1/4 di pasticca di Orap 4 mg
Sempre di sera 1/2 pasticca di Tegretol 400 mg (come stabilizzatore).
Ho letto che Pimozide (Orap) e Sertralina sono poco compatibili se assunte in contemporanea però io le assumo separate (mattina l'una, sera l'altra).
Niente volevo sapere se a distanza di 8 ore sono compatibili.
Saluti "Alessandro".
Io ho iniziato una cura per DOC che prevede:
Mezza pasticca di sertralina Teva 100 mg la mattina
La sera invece 1/4 di pasticca di Orap 4 mg
Sempre di sera 1/2 pasticca di Tegretol 400 mg (come stabilizzatore).
Ho letto che Pimozide (Orap) e Sertralina sono poco compatibili se assunte in contemporanea però io le assumo separate (mattina l'una, sera l'altra).
Niente volevo sapere se a distanza di 8 ore sono compatibili.
Saluti "Alessandro".
[#1]
Ha ricevuto una prescrizione che deve seguire come indicato, è logico che se la prescrizione è stata fatta vuol dire che è consentita.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://swite.com/psychiatrist72
[#2]
Gentile utente,
Non ho capito perché non debbano essere compatibili, comunque il medico le avrà detto (oppure no) circa gli orari da osservare.
Qui non è possibile dare indicazioni dirette.
Il tegretol è uno stabilizzatore, come dice giustamente, quindi la diagnosi non è solo DOC ne deduco.
Non ho capito perché non debbano essere compatibili, comunque il medico le avrà detto (oppure no) circa gli orari da osservare.
Qui non è possibile dare indicazioni dirette.
Il tegretol è uno stabilizzatore, come dice giustamente, quindi la diagnosi non è solo DOC ne deduco.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]
Gentile utente,
Il che equivale a dire sindrome bipolare, seppur non spontanea e indotta da medicinali. Non è che in chiunque si sospetti e si prevenga un rischio del genere, lo si fa se la diagnosi comprende questo tipo di predisposizione. Si ricava o da precedenti esperienze, o da elementi di partenza che fanno rientrare la sindrome nell'ambito bipolare (anche come forma sfumata)
Il che equivale a dire sindrome bipolare, seppur non spontanea e indotta da medicinali. Non è che in chiunque si sospetti e si prevenga un rischio del genere, lo si fa se la diagnosi comprende questo tipo di predisposizione. Si ricava o da precedenti esperienze, o da elementi di partenza che fanno rientrare la sindrome nell'ambito bipolare (anche come forma sfumata)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1,5k visite dal 13/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su terapie e farmaci
Altri consulti in psichiatria
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio