Noopept e altri Racetami in italia, sconosciuti o ignorati?
(ho chiesto in farmacia e farmagalenica, non sanno nemmeno che cosa sia)
2) perche in usa, UK e Germania viene considerato integratore?
3) in che tabella ricade il Noopept e in generale i vari nootropici in Italia?
(sono farmaci, dispositivi medici, integratori, biostimolatori?)
Questi prodotti non sempre hanno dei ruolo definiti, e francamente ne ho visti sfilare decine, semplicemente perché sono costituenti del tessuto nervoso, e sono sintetizzabili o ricavabili naturalmente, che "dovrebbero" essere utili praticamente a 360 gradi per le varie funzioni mentali, da quelle connesse all'apprendimento a quelle umorali.
Bisogna in tal caso far riferimento alle sperimentazioni, o a dati comunque di un certo peso. Mi spiego, quando per esempio si legge un articolo in cui poi al capitolo "effetti ed evidenze" si parte con le "testimonianze" di persone singole, si ha impressione che non ci sia niente a monte.
I cosiddetti "integratori" spesso non integrerebbere, se mai supplementerebbero, o agirebbero da medicinali veri e propri quando in un eccesso relativo a scopo terapeutico. Ma anche qui, la distinzione vera non è tra prodotti naturali o non, è tra presenza di dati e non presenza di dati.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Reputavo UK e Germ. come paesi attenti....
A differenza dei farmaci, che richiedono indicazioni più precise, e dei foglietti illustrativi che dettagliano i rischi anche rari, in prodotti liberi di solito le indicazioni sono espresse in maniera molto più vaga, del tipo che può aiutare, può giovare, etc e poi in riferimento a diciture che sono molto generiche.
In fondo, se una cosa può giovare non c'è scritto che quello è il trattamento d'elezione o è un trattamento che da solo risolve.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ci sono formulati di Piracetam a dosi uguali o addirittura doppie di quelle che vendono in Italia con prescrizione, che sono di libera vendita in UE.
E poi , non credo sia comunque corretto abusare dell'innocuità di una sostanza per caricarla di valori, che probabilmente nemmeno ha. Non è eticamente sbagliato?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

tutt'ora poco chiare.
Grazie per tutte le delucidazioni.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Alimentazione

Mangiare in modo sano e corretto, alimenti, bevande e calorie, vitamine, integratori e valori nutrizionali: tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione.