
Utente
Salve, sono una ragazza di 23 anni sono alta 168 e peso 55kg leggendo anche gli altri consulti si capisce che ho problemi allo stomaco ma approfondendo con analisi, radiografie e quant'altro non si è mai risolto nulla... il mio problema è che ho cominciato a soffrire con lo stomaco a 13 anni stando sempre peggio e cominciando ad avere anche il terrore di mangiare (non per paura di ingrassare) ma per paura che mi facesse male fino a quando da 67 kg sono passata a 55 adesso mi sta seguendo una dietista che aveva trovato anche uno stato di malnutrizione... ma sto relativamente meglio ho un senso di angoscia perenne mangio e mentre mangio mi viene l'ansia a volte non voglio toccare proprio cibo per il terrore per non parlare degli attacchi di panico... pensavo di andare dallo psicologo ma non sono sicuro di quale figura sia giusta... psicologo, psichiatra o psicoterapeuta?
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Dal punto di vista psichiatrico, quando parla di attacchi di panico, e anche dello stomaco, si è giunti ad una diagnosi, ovvero qualcuno le ha diagnosticato un problema di attacchi di panico ? Qualcuno ha individuato il suo problema di alimentazione come di natura psichiatrica ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#2] dopo

Utente
Salve, nemmeno dalla radiografia hanno trovato qualcosa e nei vari esami non hanno mai trovato nulla se non alcune intolleranze che ho già escluso . Parlando con la mia dietista le ho chiesto se avessi un disturbo alimentare e mi ha risposto dicendo che c'è un fattore psicologico, perchè non ho la paura di ingrassare ma, non l'ho scritto prima, il terrore di vomitare da li la mia " paura" verso il cibo (tengo a precisare che non ho mai vomitato nemmeno per l'influenza, l'ultima volta sarà successo massimo ad 11 anni). E mangio perennemente con un peso in petto sopratutto di sera.
Per quanto riguarda gli attacchi di panico, non ne ho mai parlato con un medico effettivamente... le crisi sono più o meno così: peso forte in petto, battito accelerato, si addormenta tutto il corpo, sudorazione e vertigini sembrerà forse esagerato ma anche la sensazione che mi stia per venire un attacco cardiaco come se stessi per sentirmi male. Non so se siano proprio i sintomi dell'attacco di panico ma ho provato a riportarli
Per quanto riguarda gli attacchi di panico, non ne ho mai parlato con un medico effettivamente... le crisi sono più o meno così: peso forte in petto, battito accelerato, si addormenta tutto il corpo, sudorazione e vertigini sembrerà forse esagerato ma anche la sensazione che mi stia per venire un attacco cardiaco come se stessi per sentirmi male. Non so se siano proprio i sintomi dell'attacco di panico ma ho provato a riportarli
[#4]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
La visita psichiatrica può essere utile per un inquadramento appropriato dei sintomi ed una terapia conseguente.
Inoltre, attendere ulteriormente può far peggiorare la sintomatologia,
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Inoltre, attendere ulteriormente può far peggiorare la sintomatologia,
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Direi che ha senso far la visita, un terrore di vomitare senza che questo accada o sia accaduto già è un elemento indicativo.
Se fosse un disturbo tipo panico, non sarebbero strane manifestazioni del genere.
Parlare di un "fattore psicologico" mantiene il discorso a un livello vago e non medico. Faccia fare una diagnosi dallo psichiatra.
Se fosse un disturbo tipo panico, non sarebbero strane manifestazioni del genere.
Parlare di un "fattore psicologico" mantiene il discorso a un livello vago e non medico. Faccia fare una diagnosi dallo psichiatra.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Prende appuntamento con uno psichiatra che valuterà eventualmente come trattare i suoi sintomi.