
Utente
Assumo 150mg di anafranil al giorno per dismorfofobia da 3 mesi tra cui uno con L aggiunta di risperidone.
Non ho avuto nessun risultato fin d ora.
Il mio psichiatra dice che molti suoi pazienti con doc rispondono con 250mg di anafranil ma nel mio caso nonostante non abbia ancora risposto vuole rimanere ancora a 150mg.
Vi chiedo ma se c’è la possibilità di avere beneficio con 250mg, perché ancora devo stare a soffrire questo momento?
Non ho avuto nessun risultato fin d ora.
Il mio psichiatra dice che molti suoi pazienti con doc rispondono con 250mg di anafranil ma nel mio caso nonostante non abbia ancora risposto vuole rimanere ancora a 150mg.
Vi chiedo ma se c’è la possibilità di avere beneficio con 250mg, perché ancora devo stare a soffrire questo momento?
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

La terapia è variabile secondo la sintomatologia lamentata, per cui sia gli aumenti posologici che le variazioni possono agire sul disturbo in modo efficace.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#2] dopo

Utente
Sono passato a 175 mg di clomipramiana per dismorfofobia.
Prima ero a 150 mg senza aver risultati dopo 3 mesi di terapia ed un mese con 1 mg di risperidone in aggiunta.
(Anni fa ho risposto più volte a paroxetina 60mg,poi ha perso efficacia)
Domanda: 175mg di anafranil sono ancora pochi per un DOC ? Il mio è abbastanza invalidante.
Prima ero a 150 mg senza aver risultati dopo 3 mesi di terapia ed un mese con 1 mg di risperidone in aggiunta.
(Anni fa ho risposto più volte a paroxetina 60mg,poi ha perso efficacia)
Domanda: 175mg di anafranil sono ancora pochi per un DOC ? Il mio è abbastanza invalidante.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Potrebbero bastare dipende dall'andamento dell'efficacia di terapia.