
Utente
Buongiorno mi chiamo Grazia ho 29 anni, penso di soffrire di ansia generalizzata purtroppo, mi alzo la Mattina già agitata con tachicardia e ansia, mi sento la testa pesante con anche mal di testa tutti i giorni, p santezza agli occhi con vista fuscata, soffro di ipotiroidismo di hashimoto, gambe pesanti sensazione di stare su una barca a volte ho anche giramenti di testa, a volte sembra che mi stia per succedere qualcosa.
Ho fatto esami, risonanza magnetica ed è tutto ok.
La mia paura costante è la morte, ho paura di fare qualsiasi cosa anche una semplice doccia.
Ora la mia domanda che vi chiedo qui è si può guarire da questo incubo facendo sedute da una psicologa??
Ho fatto esami, risonanza magnetica ed è tutto ok.
La mia paura costante è la morte, ho paura di fare qualsiasi cosa anche una semplice doccia.
Ora la mia domanda che vi chiedo qui è si può guarire da questo incubo facendo sedute da una psicologa??
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Perché proprio "facendo sedute da una psicologa" ?
Nel senso, perché seleziona una modalità di questo tipo ? Appare un po' strano senza specificare il metodo, e però specificando che deve trattarsi di una modalità tipo "seduta" psicologica.
Nel senso, perché seleziona una modalità di questo tipo ? Appare un po' strano senza specificare il metodo, e però specificando che deve trattarsi di una modalità tipo "seduta" psicologica.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#2]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Pensare di soffrire di un disturbo non ne decreta la diagnosi per cui la visita specialistica deve valutare gli aspetti dei sintomi, inquadrarli e gestire la terapia coseguente.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#4]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Non capisco ancora. Non vorrebbe iniziare a prendere antidepressivi...ma chi ha detto che gli eventuali farmaci debbano essere antidepressivi ? E invece vorrebbe iniziare a fare sedute dallo psicologo.
Quindi come mai una cosa vorrebbe iniziarla e l'altra no ? Non capisco l'inquadramento, anche se poi è solo teorico.
Quindi come mai una cosa vorrebbe iniziarla e l'altra no ? Non capisco l'inquadramento, anche se poi è solo teorico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Non si torna come si era magicamente pensando di inquadrare la questione in modo generico e senza sapere quale sia la effettiva diagnosi.
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Da soli non andranno via ma devono essere inquadrati clinicamente e trattati di conseguenza senza farsi prendere da inutili pregiudizi su ipotetiche terapie.
[#8]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Che possano andare via in linea teorica non è niente di difficile da pensare, ma chiedevo cosa significasse l'idea di "arrivare" a prendere antidepressivi. Se uno arriva a prendere antibiotici per una polmonite è una cosa da evitare ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#10]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Io seguirei una via diversa, e cioè in base alla diagnosi presunta o definita durante una prima visita. Non tutti i disturbi hanno approcci di qualsiasi tipo disponibili. Bene saperlo da subito onde evitare trattamenti aspecifici o senza diagnosi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#12]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Nessuna via particolare.Questo intendevo. Se io vado da un medico che pratica psicoterapia "in generale" per fare delle sedute senza una diagnosi, è una specie di passaggio saltato. Sia lo psicologo che lo psichiatra in genere prima inquadrano il problema, poi se c'è una soluzione di loro competenza, la propongono. Sarebbe come dire "mi vado a far dare un farmaco da un medico"... per un sintomo senza sapere se la terapia è medica, chirurgica o altro.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"