Schiaffi in viso durante un rapporto sessuale
buonasera durante un rapporto sessuale con il mio ragazzo mi da un piccolo schiaffo in viso io rimango un po sconvolta ma non dico niente, dopo 2 giorni gli chiedo il perche' e lui mi risponde io hot ti e' piaciuto?
e io no.
ho avuto l'impressione che emulasse un film, , , , , , , , , ,.
premetto che questa e' la 2 volta che facciamo sesso, la 1 e'stato dolcissimo con baci sulle mani, baci in viso, questa volta completamente diverso, scatti di baci non so come definire violenti a momenti, poi questo schiaffetto e poi durante il sesso mi diceva dai a me la tua voce, io sinceramente non capisco chi ho davanti, forse lui fa sesso in questo modo?
perche' la 1 volta e' stato cosi diverso cosi dolce o ora cosi diverso?
e io no.
ho avuto l'impressione che emulasse un film, , , , , , , , , ,.
premetto che questa e' la 2 volta che facciamo sesso, la 1 e'stato dolcissimo con baci sulle mani, baci in viso, questa volta completamente diverso, scatti di baci non so come definire violenti a momenti, poi questo schiaffetto e poi durante il sesso mi diceva dai a me la tua voce, io sinceramente non capisco chi ho davanti, forse lui fa sesso in questo modo?
perche' la 1 volta e' stato cosi diverso cosi dolce o ora cosi diverso?
Gentile utente,
vedo che ha già chiesto un parere allo psichiatra e ne ha ricevuto risposte.
Un'aggiunta ora dalla psicoterapeuta sessuologa clinica.
La sessualità è un territorio libero, dove esistono numerose varianti non patologiche, bensì frutto dei gusti individuali.
La sessualità è collegata al resto della personalità.
La sessualità di coppia è un territorio condiviso, nel quale quindi occorre individuare una condivisione sui tempi e sui modi.
Frequentemente la condivisione non nasce spontaneamente, bensì è frutto di una negoziazione, del parlarsi apertamente senza chiedere pareri su di lui a terze persone (gli/le specialist*) che nemmeno lo conoscono, e che quindi non hanno che il Suo punto di vista.
Lei si chiede come mai lui sia stato tanto dolce nel primo rapporto e autore di uno schiaffetto nel secondo. Naturalmente noi non possiamo saperlo, considerato che lui non lo conosciamo; tenga conto però che nel corso dei primi rapporti sessuali i fraintendimenti sui gusti dell'altra persona sono frequentissimi. L'armonia sessuale della coppia è un work in progress.
Un elemento importante:
Il consulto è incentrato su di lui, ma non risulta esplicitato un Suo gusto sessuale, una preferenza. Lei si conosce dal punto di vista della sessualità? è consapevole del tipo di sessualità che le piacerebbe mettere in atto nella coppia?
La incoraggio dunque a parlarne apertamente con lui, magari in un ambiente pubblico davanti ad un aperitivo nel caso Lei tema le reazioni di lui.
Però, se lo teme, come fa a stare in coppia con lui ed esserne fidanzata?
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
vedo che ha già chiesto un parere allo psichiatra e ne ha ricevuto risposte.
Un'aggiunta ora dalla psicoterapeuta sessuologa clinica.
La sessualità è un territorio libero, dove esistono numerose varianti non patologiche, bensì frutto dei gusti individuali.
La sessualità è collegata al resto della personalità.
La sessualità di coppia è un territorio condiviso, nel quale quindi occorre individuare una condivisione sui tempi e sui modi.
Frequentemente la condivisione non nasce spontaneamente, bensì è frutto di una negoziazione, del parlarsi apertamente senza chiedere pareri su di lui a terze persone (gli/le specialist*) che nemmeno lo conoscono, e che quindi non hanno che il Suo punto di vista.
Lei si chiede come mai lui sia stato tanto dolce nel primo rapporto e autore di uno schiaffetto nel secondo. Naturalmente noi non possiamo saperlo, considerato che lui non lo conosciamo; tenga conto però che nel corso dei primi rapporti sessuali i fraintendimenti sui gusti dell'altra persona sono frequentissimi. L'armonia sessuale della coppia è un work in progress.
Un elemento importante:
Il consulto è incentrato su di lui, ma non risulta esplicitato un Suo gusto sessuale, una preferenza. Lei si conosce dal punto di vista della sessualità? è consapevole del tipo di sessualità che le piacerebbe mettere in atto nella coppia?
La incoraggio dunque a parlarne apertamente con lui, magari in un ambiente pubblico davanti ad un aperitivo nel caso Lei tema le reazioni di lui.
Però, se lo teme, come fa a stare in coppia con lui ed esserne fidanzata?
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Ex utente
lo vedo pochissimo stiamo molto lontani
Gentile utente,
vedo ora che sta utilizzando due diversi account.
Tenga conto che questo è vietato dalle linee guida.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
vedo ora che sta utilizzando due diversi account.
Tenga conto che questo è vietato dalle linee guida.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Ex utente
ho sbagliato io perxche non riuscivo piu ad entrare e lho creato unaltro
E dunque, gentile utente, utilizzi unicamente l'altro account, che rimane regolarmente fruibile.
Cordiali saluti.
Dott. Brunialti
Cordiali saluti.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Come già detto dalla dr.ssa Brunialti "la sessualità è un territorio libero, dove esistono numerose varianti non patologiche, bensì frutto dei gusti individuali".
Un terreno dove tenerezza e aggressività coesistono, si incontrano, si scontrano.
Ora in modo condiviso, ora no.
Ora in modo ampio e più o meno esteso, ora in modalità più limitata e controllata.
Le coppie sono diverse nella accettazione o nel respingimento sia della componente dolce e affettuosa che, e in particolare, di quella di contrapposizione e aggressiva .
"Baci non so come definire violenti a momenti" e "poi questo schiaffetto" da parte del suo partner, già al secondo incontro sessuale, lasciano trasparire un certo modo naturale di essere nel rapporto amoroso.
Una modalità che senza dubbio può essere discussa ed in un certo senso rinegoziata.
Ma che testimonia sin da subito ciò si è.
E come intimamente la persona (il suo partner) si relaziona spontaneamente sul piano corporeo, immaginativo e simbolico.
Cordiali saluti
Un terreno dove tenerezza e aggressività coesistono, si incontrano, si scontrano.
Ora in modo condiviso, ora no.
Ora in modo ampio e più o meno esteso, ora in modalità più limitata e controllata.
Le coppie sono diverse nella accettazione o nel respingimento sia della componente dolce e affettuosa che, e in particolare, di quella di contrapposizione e aggressiva .
"Baci non so come definire violenti a momenti" e "poi questo schiaffetto" da parte del suo partner, già al secondo incontro sessuale, lasciano trasparire un certo modo naturale di essere nel rapporto amoroso.
Una modalità che senza dubbio può essere discussa ed in un certo senso rinegoziata.
Ma che testimonia sin da subito ciò si è.
E come intimamente la persona (il suo partner) si relaziona spontaneamente sul piano corporeo, immaginativo e simbolico.
Cordiali saluti
Dr Domenico Trotta. Specialista in Andrologia,
European Society of Sexual Medicine
Sessuologo Medico e PsicoSessuologo. Consulenze online
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.1k visite dal 11/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.