Potreste darmi dei consigli sulla mia relazione?
Io e il mio ragazzo stiamo insieme da quasi 4 mesi, lui è più grande di me di 3 anni e abbiamo una relazione a distanza dovuta al covid.
Entrambi in questa relazione ci troviamo benissimo, fin ora non abbiamo avuto litigi o problemi seri e abbiamo affrontato bene le poche discussioni che abbiamo avuto.
Prima di questa relazione ne ho avute altre ma non sono mai state intense come e questa e la stessa cosa è per lui.
Lui purtroppo soffre di depressione e mi ha anche detto che per varie cose presenti nella sua vita è insoddisfatto e non sta bene con se stesso, trova pace e armonia solo quando sta con me.
A me lui piace davvero tanto e vorrei che la nostra relazione ci porti a creare una famiglia, anche se ancora siamo giovani entrambi pensiamo a un futuro insieme.
C'è qualcosa che potrei fare per farlo sentire bene con se stesso o comunque migliorare la sua situazione?
Entrambi in questa relazione ci troviamo benissimo, fin ora non abbiamo avuto litigi o problemi seri e abbiamo affrontato bene le poche discussioni che abbiamo avuto.
Prima di questa relazione ne ho avute altre ma non sono mai state intense come e questa e la stessa cosa è per lui.
Lui purtroppo soffre di depressione e mi ha anche detto che per varie cose presenti nella sua vita è insoddisfatto e non sta bene con se stesso, trova pace e armonia solo quando sta con me.
A me lui piace davvero tanto e vorrei che la nostra relazione ci porti a creare una famiglia, anche se ancora siamo giovani entrambi pensiamo a un futuro insieme.
C'è qualcosa che potrei fare per farlo sentire bene con se stesso o comunque migliorare la sua situazione?
[#1]
"Lui purtroppo soffre di depressione e mi ha anche detto che per varie cose presenti nella sua vita è insoddisfatto e non sta bene con se stesso, trova pace e armonia solo quando sta con me."
Gentile Ragazza,
se il tuo ragazzo soffre di depressione, l'aiuto più grande che gli puoi fornire è quello di sostenerlo in un necessario percorso terapeutico, che mi auguro lui stia compiendo (o, se così non fosse, invitarlo ad intraprenderlo): il suo equilibrio e il suo benessere non devono essere tua responsabilità esclusiva.
Se ci sono situazioni di cui non è soddisfatto, dialogando con lui, puoi stimolarlo a riflettere su quali cambiamenti -anche piccoli e graduali- può mettere in atto in prima persona per modificarle e portarle ad essere più vicine alle sue aspettative.
Allo stesso modo, comprendere bene cosa significhi che "non sta bene con se stesso", può servire a focalizzare alcuni obiettivi di miglioramento su cui impegnarsi.
Allego un approfondimento sul tema: https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/26-depressione.html
Cordialità.
Gentile Ragazza,
se il tuo ragazzo soffre di depressione, l'aiuto più grande che gli puoi fornire è quello di sostenerlo in un necessario percorso terapeutico, che mi auguro lui stia compiendo (o, se così non fosse, invitarlo ad intraprenderlo): il suo equilibrio e il suo benessere non devono essere tua responsabilità esclusiva.
Se ci sono situazioni di cui non è soddisfatto, dialogando con lui, puoi stimolarlo a riflettere su quali cambiamenti -anche piccoli e graduali- può mettere in atto in prima persona per modificarle e portarle ad essere più vicine alle sue aspettative.
Allo stesso modo, comprendere bene cosa significhi che "non sta bene con se stesso", può servire a focalizzare alcuni obiettivi di miglioramento su cui impegnarsi.
Allego un approfondimento sul tema: https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/26-depressione.html
Cordialità.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicologa
specialista in Psicoterapia Cognitiva e perfezionata in Sessuologia Clinica
cell. 3315246947-paola.scalco@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 196 visite dal 03/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi relazionali
Altri consulti in psicologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa