Formazione solida ipoecogena

Buon pomeriggio, sono una ragazza di 28 anni.

Il 14 Febbraio ho notato un nodulo al seno e il 1 aprile ho fatto la mia prima ecografia.


Al QSE sinistro si apprezza formazione solida ipoecogena di 13x9x13 con evidente vascolarizzazione arteriosa delimitata da sottile capsula e a margini dolcemente lobulati.


Più cranialmente nello stesso quadrante si apprezza altra formazione con le stesse
caratteristiche ecografiche ed ecocolordoppler di 15x7x10mm anch'essa delimitata da sottile
capsula e con margini dolcemente lobulati
Sono inoltre presenti alcune cisti duttali bilaterali con dimensioni fino a 5mm.


Assenti linfonodi ascellari significativi per dimensioni, morfologia e/o ecostruttura.


A sinistra linfonodo iperplastico reattivo di 20x5x9mm.




CONCLUSIONI: BIRADS E3.

Si suggerisce rivalutazione ecografica a 6 mesi ed
autopalpazione.



Sono un po' preoccupata, volevo avere un consiglio su cosa fare e come muovermi, grazie.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Non ci sono ragioni per preoccuparsi

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51702.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in senologia